Magazine

I miserabili : ricetta per scontare una pena con un esame di coscienza

Creato il 21 febbraio 2012 da Mondoinformazione @matteopartenope

La sorpresa è questa : un giudice dello Utah opta per le chef d’euvre di Hugo ( i miserabili ) nella speranza di una pena interiorevictor hugo 001 I miserabili : ricetta per scontare una pena con un esame di coscienza

Altro che carcere a vita , ergastolo e pena di morte. La giustizia americana dimostra essere all’avanguardia ma , questa volta , per qualcosa di completamente diverso.La pena deve prima essere scontata spiritualmente che fisicamente.Come farlo? Coi Miserabili

Seguendo questo precetto , un giudice dello Utah punisce coloro che sono accusati di delitti ” veniali” , facendo loro la Morale… E quale Morale migliore può esserci se non quelladi far leggere loroi Miserabili? La storia racconta di Jean Valjeant , uomo che , pur avendo scontato appieno la sua pena ,ottenendo addirittura il perdono da parte della vittima , viene perseguitato dall’imperscrutabile Javert , ispettore della Gendarmerie il cui unico obiettivo è quello di rinchiuderlo in carcere.

La storia offre molti spunti di riflessione ed , addirittura , dà al condannato la possiblita di giudicare anche il Giudice , non come una macchina inanimata che esiste per giudicarlo , ma anche come essere umano che può , anch’egli , sbagliare.

Insomma si mira negli USA ad una forma di giustizia più umana , o , se si vuole lontana da quelle pratiche asettiche ed austere che l’hanno resa cosi temibile…Dunque , riprendendo il famoso proverbio “una mela al giorno leva il medico di torno ” si potrà dire ” un libro al giorno toglie il crimine di torno”


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog