Magazine Cultura
Se amate Bud Spencer e Terence Hill e siete cresciuti guardando i loro film, non potete assolutamente perdervi la nuova iniziativa firmata dalla Gazzetta dello Sport: I Mitici - Bud Spencer & Terence Hill Gold Edition è la collana dedicata all'indimenticabile duo che vi permetterà di collezionare tutti i loro più grandi successi in DVD, in edicola ogni settimana dal 7 ottobre a 9,99€ ( più il prezzo del quotidiano).
La collana si apre con Lo chiamavano Trinità, vero e proprio classico e primo grande successo della coppia: «Nessuno voleva fare Trinità.- ha raccontato Bud Spencer- Prima che Zingarelli [il produttore, NdR] accettasse, era stato rifiutato da altri dieci. Ricordo ancora che Enzo Barboni entrò nell’ufficio di Zingarelli mentre io stavo parlando con lui. Aveva questo copione in mano. Si trattava di una storia che prevedeva un solo protagonista. Zingarelli mi disse di darci un’occhiata mentre lui parlava con E.B.Clucher. Io lo lessi, e proposi di adattarlo per una coppia» Della sua esperienza Terence Hill ha invece detto: .«Confesso di tenere molto alla mia personale vena di follia. Professionalmente ho cominciato a tirarla fuori con Trinità, un personaggio in cui mi identificavo perché faceva cose che mi divertivano: stuzzicava il compagno, al cavallo preferiva una sorta di barella, si metteva continuamente nei guai [...]. Fu un’occasione unica, che tuttavia rischiai clamorosamente di mancare perché proprio in quegli anni mi trovavo all’estero, in Germania, dov’ero “emigrato” in cerca di nuovi ruoli, stufo di essere etichettato come interprete di filmetti musicali alla Lazzarella. Ma dopo tre anni di sciapi western in salsa teutonica, che non portavano da nessuna parte, mentre in Italia quelli di Sergio Leone sbancavano i botteghini, pensai sconfortato: “Accidenti, ho perso il treno!”. Per fortuna a salvarmi arrivò Enzo Barboni con il suo Trinità, che mi lanciò alla grande e a cui sarò sempre grato».
Eccovi il piano completo dell'opera:
lunedì 7 ottobre 2013: Lo Chiamavano trinità
lunedì 14 ottobre 2013:Continuavano a Chiamarlo Trinità
lunedì 21 ottobre 2013:… Più Forte Ragazzi
lunedì 28 ottobre 2013:Io Sto con Gli Ippopotami
lunedì 4 novembre 2013:Nati con la camicia di E.B. Clucher (1983)
lunedì 11 novembre 2013:I due superpiedi quasi piatti di E.B. Clucher (1977)
lunedì 18 novembre 2013:I quattro dell'Ave Maria di Giuseppe Colizzi (1968)
lunedì 25 novembre 2013:Dio perdona... io no! di Giuseppe Colizzi (1967)
lunedì 2 dicembre 2013:Pari e dispari di Sergio Corbucci (1978)
lunedì 9 dicembre 2013:Chi trova un amico, trova un tesoro di Sergio Corbucci (1981)
lunedì 16 dicembre 2013:Banana Joe di Steno (1982)
lunedì 23 dicembre 2013:Miami supercops - I poliziotti dell'ottava strada di Bruno Corbucci (1985)
lunedì 30 dicembre 2013: Non c'è due senza quattro di E.B. Clucher (1984)
lunedì 6 gennaio 2014: Botte di Natale di Terence Hill (1994)
lunedì 13 gennaio 2014:Poliziotto superpiù di Sergio Corbucci (1980)
lunedì 20 gennaio 2014: Cane e Gatto di Bruno Corbucci (1982)
lunedì 27 gennaio 2014:Oggi a me... domani a te di Tonino Cervi (1968)
lunedì 3 febbraio 2014:La collera del vento di Mario Camus (1970)
lunedì 10 febbraio 2014:La Bandera: marcia o muori di Dick Richards (1977)
lunedì 17 febbraio 2014:Mister Miliardo di Jonathan Kaplan (1977)
lunedì 24 febbraio 2014:Il corsaro nero di Vincent Thomas (1971)
lunedì 3 marzo 2014:IO NON PROTESTO IO AMO
Vi lascio anche il link al sito ufficiale dell'iniziativa, dove sarà presto possibile acquistare direttamente online i singoli DVD: http://bit.ly/BudTerenceGold
Possono interessarti anche questi articoli :
-
L’esilio (A Tolonc) – Mihály Kertész (1914)
Prima di andare negli Stati Uniti e vincere due Oscar, Micheal Curtiz aveva conosciuto il successo in Ungheria. Tra i suoi primi lungometraggi troviamo A Tolonc... Leggere il seguito
Da Mutosorriso
CINEMA, CULTURA -
Musarañas (2014)
Dopo averne letto benissimo praticamente ovunque, finalmente sono riuscita anche io a recuperare Musarañas, diretto nel 2014 dai registi Juanfer Andrés ed... Leggere il seguito
Da Babol81
CINEMA, CULTURA -
Recensione: "Le stanze dei fantasmi" di Collins, Dickens, Gaskell, Procter,...
Titolo: Le stanze dei fantasmiTitolo originale: The haunted houseAutore: Collins, Dickens, Gaskell, Procter, Sala e StrettonEditore: Del vecchioPagine:... Leggere il seguito
Da Elisa_antoinette
CULTURA, LIBRI -
Come sopravvivere a un mese senza internet
.La risposta potrebbe essere: “Impossibile”, e potremmo concludere qui ques’articolo.La verità è che “è difficile”, ma ce l’ho fatta.Come?Con molta pazienza. Leggere il seguito
Da Sommobuta
CULTURA, DIARIO PERSONALE -
ANTEPRIMA #19 : L'Angelo di Marchmont Hall di Lucinda Riley
La scrittrice di Il Giardino Degli incontri Segreti ( pubblicato in Italia da Giunti nel 2012 e balzato subito nei primi posti delle classifiche ), torna in... Leggere il seguito
Da Cristina
CULTURA, LIBRI -
Intervista a elena russiello
Ciao Elena, benvenuta nel mio blog. Raccontaci qualcosa di te.Ciao Linda e grazie per avermi ospitata qui. Sono molto felice e onorata! Ho ventisette anni e viv... Leggere il seguito
Da Linda Bertasi
CULTURA, LIBRI