![I no che aiutano a crescere - di AE I no che aiutano a crescere - di AE](http://m2.paperblog.com/i/133/1331595/i-no-che-aiutano-a-crescere-di-ae-L-RFnm1P.jpeg)
In questi giorni mi ritrovo tra le mani “I no che aiutano a crescere” di Asha Phillips; sempre presente sul mio comodino da quando la mia carissima amica Daniela (mamma di gemelli + 1) ha pensato bene di regalarmelo.
Come dicevo, sempre presente, andare a dormire e svegliarmi con questa copertina a fianco del letto mi riempie di buoni propositi: i miei no non saranno vani!!!
Sto rispolverando la parte che più mi interessa ora “Da due a cinque anni” ma quando lo lessi ero particolarmente attenta alla prima, e cioè “dalla nascita ai due anni”, ma talmente interessata da sottolineare i passaggi più salienti.
Ve ne riporto alcuni secondo me emblematici per capire il genere e lo stile di questo saggio:- - Non dicendo no al momento giusto rischiamo di sottrarre possibilità e risorse a noi stessi e ai nostri cari- - I neonati e i bambini molto piccoli sono individui straordinariamente sofisticati- - I neonati sono finemente sintonizzati sul comportamento e sugli umori di chi sta loro vicino- - Se c’è un momento di vuoto, un intervallo, l’attesa stabilisce nella mente del bambino la realtà della persona che arriva quando lui chiama- - Una risposta immediata può privare il bambino della possibilità di stare solo, cosa da cui potrebbe trarre un grande piacere… questa possibilità si può presentare in molte altre occasioni… è un breve momento che racchiude in sé i semi dell’indipendenza e della fiducia in se stessi.