Magazine Società

I numeri al lotto e la realtà

Creato il 20 maggio 2011 da Pierotieni
I numeri al lotto e la realtàEppure credevamo che quella di dare i "numeri al lotto" fosse anzitutto una specialità partenopea. Invece stiamo avendo una riprova in questi giorni che anche il candidato sindaco (perdente) della destra arcorese non manca di dare il suo contributo. Magari le sue parole (al vento) derivano ancora dai postumi del trauma che ha subito lunedì scorso, però, con tutta la comprensione possibile che possiamo avere, ci tocca precisare. Perchè dire la verità e importante, soprattutto per chi come noi si appresta a governare Arcore.
Dice il signore in questione che «non è il Pd che ha guadagnato voti, ma la nostra coalizione ad averne persi». Probabilmente si riferisce al fatto che nel 2006, nella preistoria politica, quando c'erano ancora Forza Italia, AN, i DS e La Margherita, il risultato fu di 50,58% a 47,19% in loro favore. Penserà lui: dato che il centrosinistra è rimasto al 47%, è colpa solo del centrodestra che ha perso 10 punti. A parte che non è così e adesso spieghiamo il perchè, ma se anche fosse? Non basta un tracollo del 10% per far sì che la sconfitta sia strameritata?
Ma veniamo ai numeri reali:
lasciando stare le percentuali e venendo al numero di voti realmente ottenuti, la coalizione di centrodestra ottenne nel 2006, 4570 voti contro i 3905 della coalizione di centrosinistra. I numeri attuali dicono che lunedì scorso, il centrodestra ha ottenuto 3452 voti mentre il centrosinistra ne ha ottenuti 4262. Cioè: -1118 voti per loro e +360 voti per noi. Chiaro? Loro hanno subito un (meritato) crollo elettorale mentre noi abbiamo aumentato i nostri voti.
Siccome però il 2006 appartiene ad un'altra era politica, è più opportuno fare un raffronto con le elezioni più prossime e cioè le Europee del 2009 e le Regionali del 2010. Lì i rapporti di forza erano ancora più sbilanciati a favore del centrodestra dato che la loro coalizione prese nel 2009 ben 5292 voti a fronte dei nostri 3569. Rispetto quelle elezioni pertanto, il centrodestra perde la bellezza di 1840 voti mentre il centrosinistra ne ha guadagnati 693.
Se infine veniamo alle elezioni del 2010 vediamo che il centrodestra prese 4446 voti mentre il centrosinistra ne prese 2848. Rispetto a queste ultime quindi, loro perdono 994 voti mentre noi ne guadagnamo addirittura 1414!
Ma non aveva detto il signor Perego che di lavoro fa quello che controlla i numeri delle aziende? Se guarda i conti come guarda i risultati elettorali...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine