
- Difficoltà : facile - Tempo : 2 ore circa - Costo : € 7 circa - Ingredienti per 6 persone : 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla non troppo grande 30 g di olio extravergine di oliva 250 g di passata di pomodoro 250 g di pomodori freschi o pelati ( a seconda della stagione) 130 g di pecorino grattugiato 130 g di parmigiano grattugiato 130 g di provolone dolce 500 g di pasta , formato paccheri 5 foglie di basilico sale qb

- Preparazione : Per prima cosa preparate il sugo ( è un'operazione che magari potete fare anche il giorno prima , per avvantaggiarvi un pò sui tempi , se decidete di presentare il piatto magari ad un pranzo tra amici). In una pentola antiaderente mettete l'olio extravergine di oliva ed il trito di sedano, carota e cipolla. Fate rosolare ben bene ed aggiungete sia i pomodori pelati che la passata.
Aggiungete pochissimo sale e fate cuocere fino a quando il sughetto non risulterà bello denso. Fatelo raffreddare e passatelo tutto con un passa-verdure ( questo per amalgamarlo bene, eliminando la buccia dei pomodori ) e rimettetelo nuovamente nella pentola. In abbondante acqua salata cuocete i paccheri e nel frattempo riponete il sugo sul fuoco. Non appena inizia il bollore, versatevi all'interno il pecorino ed il parmigiano grattugiati, ed il provolone tagliato a cubetti. Mescolate in continuazione , i 3 formaggi devono sciogliersi e ad un certo punto inizieranno a filare. Scolatevi all'interno la pasta ed amalgamate bene il tutto. Accompagnatelo con le foglie di basilico e servite belli caldi . - Occorrente : Pentola antiaderente , passa-verdure .