Magazine Cinema

I Peri-Patetici, passeggiate con mio fratello disquisendo dei Massimi Sistemi ai Minimi Sindacali (N°3): Finalmente Perugia!! (ma dopo un diluvio). E finalmente l'Amore!!! (ma solo dei giovanissimi). E poi Il Terzo Fratello, L'Uomo che camminava sulle...

Creato il 14 agosto 2015 da Giuseppe Armellini
I Peri-Patetici, passeggiate con mio fratello disquisendo dei Massimi Sistemi ai Minimi Sindacali (N°3): Finalmente Perugia!! (ma dopo un diluvio). E finalmente l'Amore!!! (ma solo dei giovanissimi). E poi Il Terzo Fratello,  L'Uomo che camminava sulle...Dopo più di 40 giorni a grandissima richiesta (così alta che ad un certo punto avete anche trovato le linee intasate, ce ne scusiamo) tornano i Peri-Patetici, ovvero i camminatori aristoteliani che disquisiscono di letteratura e filosofia.
Patetici ovviamente.
Trovate qui le due, anzi due e mezzo, puntate precedenti.
Vediamo i punti salienti della nuova puntata:
1 Abbiamo lasciato Paciano e siamo approdati a Perugia, al Percorso Verde (bellissimo, ne vedrete soltanto il 5% nel video)
2 Non siamo più solo in 2 ma in 4. HGW XX/7 fa le riprese cosìcche io posso concentrarmi nel fare il coglione ignorante senza dover badare a cosa inquadro. La quarta persona è un mito vivente, Gigliotti, un personaggio di cui si narrano le gesta ma solo pochi, compresi, ahinoi, noi, hanno la (s)fortuna ci conoscere. Purtroppo sta praticamente sempre zitto. Ma se un giorno salta il barattolo so cazzi
3 Niente, Ieio ha voluto un'altra volta dire qualcosa di Leopardi promettendo che fosse l'ultima
4 Il comportamento di Ieio non è dovuto a bevute eccessive nè all'assunzione di droghe. E' un'esaltazione puramente artistica e poetica
5 Per chi volesse approfondire, nel video vengono citati il libro Cecità di Saramago, il film L'Enfant dei Dardenne e, oltre Leopardi, la poesia I Ragazzi che si amano di Prevert
I ragazzi che si amanoI ragazzi che si amano si baciano in piedi
contro le porte della notte
e i passanti che passano li segnano a dito
ma i ragazzi che si amano
non ci sono per nessuno
ed è la loro ombra soltanto
che trema nella notte
stimolando la rabbia dei passanti
la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia
i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
essi sono altrove molto più lontano della notte
molto più in alto del giorno
nell'abbagliante splendore del loro primo amore
Ma bando alle ciance o ciancie ecco la puntata
(invito sempre a cliccare il tasto youtube per poterla vedere grande)
(geniale il modo con cui mio fratello ha coperto il momento che mi si sarebbe visto a figura intera)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines