Magazine

I Segni dei Tempi:Riflessioni e timori dei primi di marzo 2013

Creato il 01 marzo 2013 da Associazione Culturale Archeologia E Misteri @acam2000

(c)ACAM.it - Associazione Culturale Archeologia e Misteri

di Enrico Galimberti Direttore Acam.it estratto dall’ESCLUSIVO Editoriale con il parere dei massimi esperti a proposito dell’abdicazione del papa realizzato da Acam e Luoghi Misteriosi

Vieni a veder la tua Roma che piagne
vedova e sola, e dì e notte chiama:
«Cesare mio, perché non m’accompagne?»

Dante Alighieri, Divina Commedia, Purgatorio VI

enrico I Segni dei Tempi:Riflessioni e timori dei primi di marzo 2013Nell’aria si avverte palpabile una concentrazione di quelle indescrivibili forze che si riflettono negli stati d’animo e nelle emozioni delle persone.

Molti di noi nelle ultime settimane alla domanda tutt’altro che retorica “come ti senti in questo periodo” rispondono: “sospeso, in attesa di qualcosa che deve avvenire, di cui ho la certezza che avverrà, ma non so descrivere..”

Chiunque è attento e osserva il mondo intorno a lui, chiunque ascolta ciò che l’istinto o l’intuito gli sussurrano, non trova quiete e freme.

In ogni parte del mondo ma soprattutto in Italia, sempre più persone avvertono una inspiegabile inquietudine che non si limita alle normali preoccupazioni di una società in crisi. Suggestione?

A voler scorrere la storia, difficilmente si trovano tante coincidenze che si susseguono e calpestano.

Da Economista e operatore nel settore della Finanza e Assicurativo, osservo giorno per giorno l’evolvere della crisi economica peggiore da quando esiste l’economia del mercato globale. Si fanno stime ottimiste, ma puntualmente vengono smentite. Preoccupazioni in USA, la Germania non sembra più continuare sulla via della crescita, si ferma la Francia, mentre Spagna, Grecia, Portogallo e Italia sono sempre più il fanalino di coda di un’Europa senza identità.

Da attento amante della Natura, osservo intimorito i terremoti sempre più frequenti, gli ultimi in Messico e in Italia (ieri sera 3,2 gradi Richter sul Lago di Iseo).  C’è chi sta iniziando a temere che il Vesuvio, a lungo addormentato, si possa risvegliare con tutta la sua terrificante carica esplosiva, che nel giro di pochi attimi coglierebbe ancora, come fu per Pompei, gente stoltamente impreparata, oscurando il sole. L’Etna sorprende con una ripresa pirotecnica della sua effusione.

E nel frattempo “le stelle del cielo”, meteoriti, si riversano sulla terra e altri sono attesi nei prossimi mesi.

Una moria di delfini di proporzioni mai registrate prima d’ora si sta verificando sulle coste italiane. Sempre più creature marine perdono l’orientamento a causa di un campo magnetico terrestre disturbato e una insolita attività del campo magnetico solare.

La Corea minaccia il mondo con l’atomica. La Russia non è ben chiaro che cosa stia covando sotto al cuscino del Cremlino. In Siria da ormai un anno Bashar Al Assad (il cui nome in Ghimatria ci dà 666, secondo l’interpretazione di Luciano Sampietro delle profezie di Nostradamus) commette atroci repressioni e nello stesso scenario si innestano complotti dei servizi segreti internazionali e attacchi di Al Qaeda (sempre che esista una tale organizzazione).

Nel mondo c’è un acutizzarsi di tensioni, conflitti, che arrivano a coinvolgere clan, famiglie, etnie. Aumentano gli omicidi per futili motivi, anche familiari. Aumentano le violenze sui più deboli, bambini, donne, disabili. Aumentano le perversioni e la giustizia si accanisce sui deboli, lasciando impuniti reati inconfessabili!

Russia, Cina, Corea, stati arabi anti-occidente, scalpitano per dimostrare al mondo la loro potenza e detengono gran parte del credito nei confronti delle nazioni occidentali, potendo vantare il potere di condizionarne le scelte. I Re del Petrolio e del gas decidono se, quando e per quanto ancora potremo muoverci e scaldarci.

I nostri Governi stanno sfacciatamente operando nell’interesse esplicito dei più forti, mascherati da una democrazia che a rigor dei fatti NON esiste,  soprattutto in Europa dove ogni Stato ha ceduto e continua a cedere sovranità a questa entità astratta con potere concreto, incoronata di 12 stelle!

L’Italia, all’indomani dell’ultimo risultato elettorale, come previsto non ha un Governo, sta per decadere il Presidente della Repubblica e si è dimesso il Capo Spirituale.

Aumenta la voglia di ribellarsi.

original 300x168 I Segni dei Tempi:Riflessioni e timori dei primi di marzo 2013Siamo su una polveriera in cui il tutti contro tutti, se i bisogni primari continueranno a non essere tutelati, potrebbe sfociare in apocalittici scenari.

Un Papa, considerato tradizionalista e rigido conservatore, si è dimesso con gran sorpresa compiendo di fatto il gesto più innovatore della storia moderna, non solo della Chiesa.

Emergono scenari (fino ad ora noti ma ignorati) di torbidi intrighi di sesso, potere e, si sospetta, magia nera (Paolo VI parlò di stranezze compiute in alcune stanze vaticane e disse che il fumo di Satana si era insinuato nella millenaria istituzione).

Benedetto XVI ha motivato la scelta per via di motivi di salute e di età avanzata. Dice che la Chiesa, per il suo bene, ha bisogno di un nuovo Papa più vigoroso, in spirito e soprattutto in fisico. Ha permesso di accelerare  i tempi per l’elezione del nuovo Papa.

Ratzinger perderà il titolo di Papa il 28 febbraio, giorno di San Romano, e formalmente prenderà le sue veci il Cardinale Camerlengo Tarcisio Pietro Evasio Bertone, nato a Romano Cavagese.

Recita la profezia di Malachia: “« Durante l’ultima persecuzione della Santa Romana Chiesa siederà il Pietro romano, che pascerà il gregge fra molte tribolazioni; passate queste, la città dai sette colli sarà distrutta ed il tremendo Giudice giudicherà il suo popolo. Fine. »

Il termine romano potrebbe significare Italiano, oppure vaticano, e Pietro significare semplicemente Papa (successore di Pietro). Ma il verbo usato è “siederà”. E se non venisse eletto il nuovo Papa? In quel caso a sedere sarebbe proprio Bertone.

Ma se questa profezia è falsa, come dicono in molti, allora perché in un periodo mai tanto terribile per la Chiesa come questo, in cui si associano ai più alti ministri di Cristo i reati più pruriginosi e comportamenti di moralità indegna, ci si affanna per eleggere un nuovo Papa? Cosa sta per accadere a Roma che fa dire a un vecchio Papa che ne serve uno “giovane e in forze”?

Si sta avverando o facendo avverare la profezia sulla distruzione della Grande Meretrice descritta anche da Giovanni nella Rivelazione? E cosa significa per un evangelista descrivere Roma e quindi il Vaticano, Santa Sede della Chiesa, come una meretrice che fa affari con i potenti e commette nefandezze? Oggi molti la considerano tale.

Che ruolo avrà Bertone? Ci sarà davvero un nuovo Papa o sarà un non eletto a guidare la Chiesa in una Grande Tribolazione? Giovanni Paolo II disse che quella Tribolazione era in atto già durante il suo Pontificato!

Perché nella Profezia di Fatima si parla di un “Vescovo vestito di bianco” che sembra un Papa? Perché non dire un Papa? Forse perché Ratzinger, nei prossimi giorni, in vacanza di pontificia rappresentanza, tornerà ad essere un semplice Vescovo?

Dante era un profeta o semplicemente la storia si ripete vittima dei suoi stessi errori? “Ahi serva Italia, di dolore ostello,/nave sanza nocchiere in gran tempesta,/non donna di province, ma bordello!

La sensazione condivisa da molti e avvertita da fine anni 90, è che nei primi giorni di marzo si stia per verificare un evento o una serie di eventi che renderanno evidente a tutti che il 21 dicembre 2012, deriso da molti per via delle errate e fantasiose interpretazioni, è iniziata davvero una nuova Era. Il transito potrebbe non essere indolore. Dopo tutto ogni nascita è accompagnata da travaglio e doglie. Come non aspettarselo per una rinascita?

Sempre che ci si riesca a credere…

Enrico Galimberti

Presidente e Direttore di ACAM-Associazione Culturale Archeologia e Misteri

www.acam.it

Sai cos'altro ti può interessare?

  • seratg1 150x150 I Segni dei Tempi:Riflessioni e timori dei primi di marzo 2013Le foto degli UFO sulla luna
  • papa benedetto xvi a milano 150x150 I Segni dei Tempi:Riflessioni e timori dei primi di marzo 2013ESCLUSIVO! Luoghi Misteriosi e Acam intervistano i massimi esponenti degli archeomisteri
  • Vaticano 150x150 I Segni dei Tempi:Riflessioni e timori dei primi di marzo 2013ESCLUSIVO! Scoprendo l’Apocalisse!
  • fatima pastorelli 150x150 I Segni dei Tempi:Riflessioni e timori dei primi di marzo 2013ESCLUSIVO! Fatima il Vescovo-Papa vestito di bianco
  • donna apocalisse 150x150 I Segni dei Tempi:Riflessioni e timori dei primi di marzo 2013La Fine dei Tempi

L'articolo I Segni dei Tempi:Riflessioni e timori dei primi di marzo 2013 è tratto da ACAM.it - Associazione Culturale Archeologia e Misteri. L’intera opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog