Sicuramente, la Lotus E21, è una monoposto nata molto bene, in quanto, ha un ottimo carico aerodinamico ed un ottimo bilanciamento dovuto, soprattutto, alla sospensione posteriore rotante. Il sistema sospensivo, sviluppato nella scorsa stagione e migliorato durante questi mesi, è di tipo pull rod con il puntone ancorato in basso sull'ammortizzatore.
![I SEGRETI DELLA LOTUS E21: SOSPENSIONE POSTERIORE E SERBATOIO CON PARATIE VERTICALI I SEGRETI DELLA LOTUS E21: SOSPENSIONE POSTERIORE E SERBATOIO CON PARATIE VERTICALI](http://m2.paperblog.com/i/175/1751636/i-segreti-della-lotus-e21-sospensione-posteri-L-leZ8JY.jpeg)
La scatola del cambio è predisposta per il collegamento dell'ammortizzatore che , quando viene sollecitato dal puntone, attiva la rotazione verso l'esterno assorbendo le asperità del tracciato.
![I SEGRETI DELLA LOTUS E21: SOSPENSIONE POSTERIORE E SERBATOIO CON PARATIE VERTICALI I SEGRETI DELLA LOTUS E21: SOSPENSIONE POSTERIORE E SERBATOIO CON PARATIE VERTICALI](http://m2.paperblog.com/i/175/1751636/i-segreti-della-lotus-e21-sospensione-posteri-L-DwxLnP.jpeg)
![I SEGRETI DELLA LOTUS E21: SOSPENSIONE POSTERIORE E SERBATOIO CON PARATIE VERTICALI I SEGRETI DELLA LOTUS E21: SOSPENSIONE POSTERIORE E SERBATOIO CON PARATIE VERTICALI](http://m2.paperblog.com/i/175/1751636/i-segreti-della-lotus-e21-sospensione-posteri-L-T3PDR4.jpeg)
Un altro segreto di questa monoposto, di cui nessuno parla e la particolare costruzione del serbatoio che permette alla vettura di avere un assetto costante durante tutto l'arco della gara. Le variazione di altezza, con molta benzina e con poca benzina sono molto lievi anche se presenti.
Fin dalla scorsa stagione, gli ingegneri della Lotus, hanno progettato ed implementato un serbatoio dotato di 5 paratie verticali con 5 pompe indipendenti che vengono azionate automaticamente o manualmente a seconda del livello di carburante. Queste paratie sono poste perpendicolarmente al senso di marcia e sono importanti perché il pilota può variare la distribuzione dei pesi durante la gara a seconda della zona del serbatoio che viene "svuotata" per prima.
Questo sistema, permette di avere in ogni fase della gara una macchina molto bilanciata mantenendo pressoché invariata l'altezza da terra sia con molto che con poco carburante.Secondo me,è per questo che la vettura di Raikkonen "scintillava" sia ad inizio ce a fine gara.
Nonostante questo sistema, analizzando le foto in basso, possiamo notare come ci sia stata durante a gara una piccola variazione di altezza, soprattutto nella zona posteriore dove a fine gara la vettura era molto più bassa rispetto ad inizio gara dove la Lotus E21, aveva un rake molto eccentuato.
Inizio gara - Assetto Rake
![I SEGRETI DELLA LOTUS E21: SOSPENSIONE POSTERIORE E SERBATOIO CON PARATIE VERTICALI I SEGRETI DELLA LOTUS E21: SOSPENSIONE POSTERIORE E SERBATOIO CON PARATIE VERTICALI](http://m2.paperblog.com/i/175/1751636/i-segreti-della-lotus-e21-sospensione-posteri-L-rF_Exl.jpeg)
Fine gara - Assetto piatto
P.S A casa dei tanti commenti ricevuti ho cambiato foto ed ho messo due immagini con la vettura in fase di frenata. Si può notare la differenza di rake da inizio a fine gara.