![]() ![]()
I tempi della Vendemmia ovvero quando scegliere il momento giusto per raccogliere l'uva da vino? Martedì 6 Settembre il CRA-AREZZO, centro di ricerca per la viticoltura in collaborazione con Fattoria Santa Vittoria di Foiano della Chiana hanno presentato i risultati delle vinificazioni sperimentali effettuate presso la Fattoria, con uve di Sangiovese, Foglia Tonda e Cabernet Souvignon raccolti nel 2010 a differenti momenti di maturazione. La Fattoria Santa Vittoria è impegnata da anni sul campo della sperimentazione sia su vitigni tradizionali come il Sangiovese che su vitigni toscani rari ed antichi quali il Pugnitello, dal quale si ottiene in purezza il vino Leopoldo , ed il Foglia Tonda. La ricerca di quest'anno ha avuto come scopo quello di verificare i differenti risultati enologici ottenuti da uve dello stesso appezzamento, raccolte a differenti momenti di maturazione. Con ciò si è cercato di dare un contributo pratico ai viticoltori ed ai tecnici, che conoscono bene l'importanza e le problematiche legate alla scelta del momento migliore per iniziare una vendemmia, considerando i riflessi che questa scelta avrà poi sulle caratteristiche e la qualità dei nostri vini. All'evento anche quest'anno hanno partecipato numerosi operatori del settore ed esperti tra cui il presidente della delegazione AIS di Arezzo e rapprepresentanti della delegazione FISAR della Valdichiana. I risultati di questa nuova sperimentazione sono disponibili e scaricabili on line dal sito della Fattoria Santa Vittoria www.fattoriasantavittoria.net |
Magazine Attualità
I tempi della Vendemmia alla aFattoria Santa Vittoria in Valdichiana
Creato il 07 settembre 2011 da ApietrarotaPossono interessarti anche questi articoli :
-
Sagrona toscana igt, un piacevole vino da tavola per tutti i giorni
Questo vino da tavola dell'Azienda Agricola Sagrona di Greve in Chianti, viene preparato utilizzando gli stessi metodi semplici e tradizionali che per il Chiant... Leggere il seguito
Da Leonardo Manetti
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Al tramonto del più lungo giorno – “Poesia tra gli ulivi” 100 dopo i Canti...
Continuano le letture in giro del mio nuovo libro di poesie Ho parlato alle parole (Oèdipus 2014). Sabato occasione particolarmente cara, per tante ragioni:... Leggere il seguito
Da Carusopascoski
OPINIONI, SOCIETÀ -
Streetfood village in Chianti Classico di Patrizia Piazzini
Sarà un lungo weekend enogastronomico a San Casciano Val di Pesa (FI), dove dal 30 maggio al 2 giugno si svolgerà l’evento “Streetfood village in Chianti... Leggere il seguito
Da Leonardo Manetti
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Uno spumante Capannina DOC
La Capannina Rosé. Uno spumante realizzato con le Uve Sangiovese e una maturazione di circa 24 mesi. Dal colore rosato tenue, con riflessi ramati, lo spumante... Leggere il seguito
Da Discoteche Versilia
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
La fame è romagnola
Non è la prima volta che abbocco, ma vorrei capire se sono io la disfunzionale – come peraltro ripete a nastro mio padre - o se il cosiddetto finger food... Leggere il seguito
Da Margheritapugliese
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Dove mangiare a San Lazzaro: Ristorante Sale in Zucca
Lo scorso weekend sono stato a mangiare in un posto particolare: l’Azienda Agricola Corte dell’Abbadessa, un podere di sei ettari coltivato con metodo biologico... Leggere il seguito
Da Lucabecattini
SOCIETÀ