Magazine Bambini

I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO

Da Vale
Qualche giorno fa, insieme ad una mia amica, siamo andate per conto della scuola dell'infanzia in un posto magico. Avevamo un compito veramente ingrato... raccogliere materiale di recupero per i futuri progetti dei bambini. Non potevamo urlare di gioia per il salone della scuola, così ci siamo trattenute fino al luogo di destinazione.
I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO
Vivo in un posto un po' strano. Ormai anche a noi ci chiamano la periferia di Milano, anche se siamo distanti più di 30 km dal capoluogo. Queste terre sembrano aride. Fabbrichetta, casetta, chiesa, scuola. Fabbrichetta, casetta, chiesa, scuola. E via andando.Ma lì, proprio tra la scuola, la chiesa e il municipio molto spesso si scoprono realtà incredibili, gestite da persone incredibili. E quando le trovi avresti voglia di urlare al mondo intero che ehi, qui si fanno queste cose, venite tutti a vedere.E un posto così l'ho visto.Si chiama ASSOCIAZIONE RICREO e raccoglie in giro per la provincia i materiali di scarto che provengono per lo più dall'artigianato e dall'industria. Si fanno laboratori per le scuole e le famiglie e con una tessera annuale si può andare a prendere il materiale di cui si ha bisogno. E' una sorellina minore del remida di Reggio Emilia di cui ho parlato quiEcco una carrellata dei locali:

I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO

Le stanze sono popolate da strane creature...


I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO

Stanza di nastri e tessuti con cielo filante...


I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO

I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO

Plastica, legno, polistirolo...


I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO

Carta, cartoni, cartoncini...

I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO

Bazar: mosaici, tappo, rondelle, nastrini...


I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO

Drago custode 


I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO

Angioletti custodi


I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO

Cammelli custodi

Dietro a questi locali c'è una scuola dell'infanzia di un piccolo paese. Dei genitori che vivono in un piccolo paese e che donano il loro tempo per questo prezioso servizio. Ci sono pedagogisti, atelieristi e altre figure importanti che non dovrebbero mancare in nessuna scuola.Un paesino di poco più di 4000 abitanti realizza un progetto così importante. Meraviglioso....
I TESORI DELLA PROVINCIA ovvero RICREO

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :