Magazine

i vantaggi di Google+1

Creato il 06 luglio 2011 da Seopalermo

i vantaggi di Google+1

Un gran parlare del nuovo pulsantino sociale in casa Google.

Ormai stare dietro alle innumerevoli novità del grande colosso è un impegno costante.

In molti hanno fatto ipotesi sul pulsante google più uno e su quali  ripercussioni avrà all’interno della ricerca organica, ma vediamo di fare un po di chiarezza su quali vantaggi reali potrà dare la new entry.

Il pusante +1 sfrutta il principio della riprova sociale,  per il quale un soggetto  difronte ad un comportamento incerto,  si fida di quello che hanno fatto gli atri, in particolar modo di quello che hanno fatto i loro amici, limitando la su scelta al comportamento sociale.

www.youtube.com/watch?v=X2_BaRSCA9E

In fin dei conti è quello che ha fatto facebook no?

L’utilizzo di tale leva innesca un meccanismo a catena che rende virale il comportamento degli utenti al fine di promuovere e divulgare in maniera naturale una risorsa utile trovata sul web.

Fino ad ora nessun segnale forte da parte google fa pensare che questo pulsantino verrà utilizzato come “punteggio”  da attribuire ad un sito” per il suo posizionamento naturale, tuttavia tra le sue guide e faq  scrive:

Questo è soltanto uno dei tanti segnali che Google potrebbe utilizzare per stabilire la pertinenza e il posizionamento di una pagina

Ovviamente ha già messo in conto oltre lo spam e  click indesiderati,  la presenza di contenuti duplicati all’interno di un sito web.

Tali contenuti come vedremo in un post successivo, dovranno essere identificati da un’istruzione precisa da inserire sul codice sorgete della pagina, ovvero la proprietà proprietà rel="canonical" che aiuterà google a capire quale fra tutte le pagine duplicate è quella originale o più utile.

Ciò potrebbe accadere su una gerarchia di link dove vengono mostrate pagine per tag, per archivio etc…

Dove è  facile che un cms o un sito dinamico duplichi contenuti, offrendo un indirizzo web differente dello stesso articolo o prodotto, google vuole essere avvisato.

Di conseguenza, se attribbuita l’istruzione esatta alle pagine web,  Google appicherà il più uno generato in una pagina duplicata, alla pagina “madre”.

Gli utenti google,  o che utilizzano gmail,  google buz,  google contatti o google talk, al momento visualizzano il pulsante sulla destra del titolo riportato dal motore Stesso a seguito di una ricerca.

Ecco un esepmio:

i vantaggi di Google+1

quindi secondo google

Quando viene visualizzato un annuncio della rete di ricerca con lo stesso URL, il suo amico Luca potrebbe trovare l’annuncio con la nota “Maria e altre 28 persone hanno fatto clic su +1 per questa pagina

Un po’ come accade già sul pulsante sociale di facebook “MI PIACE”.

Aggiungere il pulsante + uno sul tuo sito o blog,  è molto semplice, basta visitare la pagina ufficiale di google +1 scegliere il modello grafico, ed inserire  secondo le modalità espresse da google,  il codice che verrà generato dopo la scelta del pulsante,  all’interno della tua paginaweb,  nel punto esatto dove vuoi che venga mostrato agli utenti.

i vantaggi di Google+1Quanto google tenga alla diffusione del pulsante +1  si vede dalla immediatezza con la quale ha aggiornato alcuni tool utilizzati dai web smanettoni odierni.

Su Google Analytics e Google Webmaster Tools  è già possibile vedere quale impatto ha il +1 sulla rete sociale.

Le metriche +1 attraverso un comodo pannello danno la possibilità,  infatti, di vedere quanti utenti hanno condiviso le nostre pagine e quale l’influenza del tuo sito.

i vantaggi di Google+1

Non per ultimo anche google chrome ha avuto il suo piccolo tocco di arte :-) infatti attraverso l’ estensione google+1 per chrome  è possibile fare più uno anche se sul sito visitato non è stato ancora implementato

Non è sicuramente finita qui,  infatti saranno molte le sorprese che google vorrà offrirci, delle quali parleremo insieme in questo blog….

Rimanete sintonizzati :-)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog