Magazine

I VERI problemi della StepChild Adoption (al di là degli Ultras Kattolici)

Creato il 21 gennaio 2016 da Redatagli
I VERI problemi della StepChild Adoption (al di là degli Ultras Kattolici)

Io sono contraria alla Stepchild adoption, per gli amici “adozione del figliastro”, contenuta nel Disegno di Legge Cirinnà.
Per tre motivi.

Primo: se uno dei due coniugi gay ha un figlio, può darsi che l'abbia concepito facendo ricorso alla maternità surrogata. Su cui in Italia manca una legge e che allo stato attuale delle cose è vietata. 
Oppure possono avere fatto ricorso alla fecondazione assistita: vietata alle coppie gay. 
Non è una grande forma di ipocrisia, autorizzare il risultato finale e vietare la condotta per ottenere quel risultato?

Secondo: poiché la condotta è vietata, chi vuole un figlio in Italia può ricorrere a escamotages paralegali o rivolgersi a strutture estere, con aggravio di costi. 
Quindi, in pratica, stiamo suggerendo ai nostri connazionali ricchi di andare all'estero e a tutti gli altri di infrangere la legge per ottenere un risultato lecito. Schizofrenia? 
In ogni caso questo atteggiamento è una violazione del principio costituzionale di uguaglianza sostanziale, perché non tutti avrebbero pari opportunità.

Terzo: non capisco perché adottare il figlio del proprio compagno non arrechi danni al minore mentre adottare un altro bambino sia potenzialmente pericoloso. 
Delle due, l'una: o è salutare per il minore avere una famiglia gay che lo ama, o non lo è. 
Che senso ha fare le cose a metà? Perché continuano a sussistere barriere per l’adozione nuda e cruda?

Detto questo: sarebbe bello poter discutere nel merito di questi contenuti. 
Trovo che chi è favorevole alle adozioni gay stia sprecando l'occasione di ribattere sul punto. Qui non si tratta solo di essere favorevoli ai diritti per i gay o no: si tratta di regolare un fenomeno che già esiste da tempo, offrendo tutele a tutte le parti in gioco e non solo ad alcune. 
Il DDL Cirinna' non lo fa. Rimuove i nodi problematici della questione. Non vieta e non autorizza. 
Non potremmo provare serenamente a discutere dei contenuti, senza giocare al gioco gay vs cattolici estremisti, peraltro così amato dalle sentinelle in piedi?

Irene Moccia

Segui Tagli su Facebook e su Twitter 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog