Magazine Informazione regionale

ICI diventa IMU, cambia la forma non la sostanza

Creato il 17 aprile 2012 da Ecodifoggia @ecodifoggia

di Nicola Baratta

ICI diventa IMU, cambia la forma non la sostanza

Comune di Foggia

(Ecodifoggia.it) - Foggia: Il precedente governo, seppur molto criticato, aveva tolto L'ICI e tutti gridavano allo scandalo addicendo come scusa che l'avesse fatto per fini personali. In realtà, dell'abolizione dell'ICI, ne hanno usufruito milioni di italiani. Ora il governo Monti, che vale la pena ricordarlo, non è un governo eletto dal popolo, l'unica cosa che sia riuscito a fare è stato aumentare le tasse ai massimi livelli e reintrodurre l'odiatissima ICI, per di più le ha solo cambiato nome, secondo loro questo doveva bastare a placare gli animi degli esasperati contribuenti. La nuova tassa si fa per dire, si chiamerà IMU e si pagherà in tre rate 16 giugno, 16 settembre e 16 dicembre, ma tu guarda che combinazione! Le scadenze sono fatte in prossimità di tredicesime, quattordicesime e saldi IRPEF, regalando un cumulo di bollettini da pagare in numero imprecisato, grazie caro governo! Ritornando all'odiosa IMU, si paghera'in tre rate per la prima casa, chi è separato o divorziato ed ha il diritto di abitare nella casa pagherà anch'esso la IMU. Per le seconde  e successive case la divisione è in due rate. L'aliquota agevolata (per modo di dire, perché a Foggia è già al massimo) vale per le prime case dove la famiglia abita e si ha diritto ad una sola detrazione a famiglia, le dimore storiche pagheranno meno, mentre le case distrutte dal sisma all'Aquila non pagheranno e ci mancherebbe pure! Alla camera andranno in discussione due emendamenti per l'IMU, uno che permette di scegliere al contribuente se vuole pagare in due o tre volte, il secondo se il pagamento si riuscirà a fare con il bollettino di conto corrente, oltre che con il classico e famigerato, nonché temuto modello F24. Resta quindi in definitiva, una mega confusione, perché non si riesce a capire ancora, il reale calcolo con cui pagheremo e vi pare giusto? Non solo i cittadini fanno sacrifici per comprare casa, per tutta risposta su quei sacrifici ci versiamo ulteriore sangue, sotto forma di tasse! Ci auguriamo che questo governo, vada al più presto a casa, ma anche che non facciano in tempo a prendersi la pensione a vita, visto che ci stanno rovinando alla grande e di sicuro non verranno sostenuti se avranno il coraggio di presentarsi alle prossime politiche.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :