![DSCN1522 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-pA_4U1.jpeg)
Ve l’avevamo promesso: avremmo condiviso con voi le nostre idee alternative per i regali di Natale. Quindi…eccoci qua!
Quest’anno abbiamo deciso di fare dei doni un po’ diversi dal solito, soprattutto che ci rispecchino al 100% e, la prima idea che ci è venuta è stata quella di fare qualcosa di mangereccio.
Per tutti i regali presentati qua sotto, abbiamo usato la stessa ricetta della pasta frolla fatta a modo nostro, ovvero senza burro. Trovate la ricetta qui .
Noi abbiamo fatto dei biscotti molto semplici, è chiaro che noi vi diamo solo dei consigli, il vero modo per risultare originali è usare tutta la fantasia che avete a disposizione!
Nella ricetta sopra citata, noi usiamo la marmellata per fare delle tortine, voi potete anche confezionare un po’ di queste!
Insomma, liberate la fantasia e datevi alla pazza gioia con formine e pasta frolla, il risultato sarà sicuramente unico.
![DSCN1528 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-qqWz0a.jpeg)
Abbiamo foderato con la pasta frolla uno stampino da crostatine leggermente unto, aiutandoci con il mattarello (facendolo passare sul bordo ) abbiamo eliminato la pasta in eccesso e poi abbiamo rivestito l’interno con della carta da forno e dei fagioli secchi. In forno per 10 minuti – 180° forno tradizionale; togliamo carta e fagioli e di nuovo inforniamo per 2-3 minuti. Con questo procedimento abbiamo ottenuto un piccolo contenitore che possiamo andare a riempire a piacere; noi abbiamo provato a riempirlo di stelline di due colori, avendo impastato un pò di cacao ad un pezzetto di pasta frolla. Si potrebbe riempire di caramelline, di cioccolatini e di quant’altro possa piacere.
![DSCN1532 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-4PMse-.jpeg)
Come contenitore di cottura abbiamo utilizzato una vaschetta usa e getta da due porzioni (chiaramente si può fare anche di altre misure ). Il procedimento è come per il cestino di pasta frolla, tranne che non è possibile livellare la pasta con il mattarello ( le teglie usa e getta non sono così resistenti) per cui bisogna utilizzare un coltellino e andare a tagliare in modo preciso il bordo superiore della nostra “futura” vaschetta di pasta frolla. Anche qui il ripieno può essere vario: noi abbiamo provato con una piccola serie della nostra produzione di pasticcini: stelle di cacao speziate, biscottini di frolla, alberelli speziati e dolcetti all’arancia. (Prossimamente inseriremo la ricetta dei biscotti speziati, pazientate ancora un po’, scusateci!)
![DSCN1526 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-XtUHxe.jpeg)
Dopo aver spianato la pasta frolla abbiamo creato le nostre facciotte con degli strumenti di fortuna: il volto usando un coperchio da tegame di diam. 12; con un tappino da bottiglia abbiamo inciso gli occhi; con un cucchiaio abbiamo formato la smorfia della bocca e con una pallina di pasta abbiamo creato il naso a patatina. Ci sembra un’idea simpatica, anche come addobbo dell’albero di Natale oppure confezionato in sacchettini con varie misure di facce, magari qualcuna anche ritagliata da pasta frolla con cacao o con coloranti naturali. Noi ne regaleremo in grande quantità ai bimbi, della famiglia e dei nostri amici. Cottura in forno a 180° – forno tradizionale – per 10-12 minuti.
![DSCN1540 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-XDj3Kf.jpeg)
Impastiamo un po’ di cacao con la pasta frolla e creiamo delle striscie abbastanza sottili e più lunghe che riusciamo. Con molta cautela (e mettendo in conto tante rotture ) lo avvolgiamo intorno ad una ciambella di pasta frolla al naturale . Nel punto in cui si congiungono le stricie al cacao ci attacchiamo due stelline, potrebbero essere anche dei cuori oppure delle foglie, o altra forma. In forno a 180° – forno tradizionale – per 15 minuti.
![DSCN1522 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-2bagQW.jpeg)
Ritagliamo una forma di tagliare dalla nostra pasta frolla e lo facciamo cuocere in forno per 10 minuti a 180° – forno tradizionale. Realizziamo il salame al cioccolato e lo confezioniamo con lo spago, per renderlo ancora più simile al salame vero. Appoggiato sul tagliere , fa veramente la sua bella figura, magari accompagnato anche da qualche fettina sciolta . La cosa importante di questa confezione però è che necessita di un pò di attenzione per la conservazione: il salame è bene tenerlo in frigorifero fino all’ultimo momento .
Abbiamo incartato le nostre creazioni , con carta trasparente , per intendersi quella utilizzata per confezionare le ceste regalo, con dei fiocchi rossi che fa molto Natale, vero?
![DSCN1534 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-zF2-rC.jpeg)
![DSCN1539 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-mUa3w2.jpeg)
![DSCN1535 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-eokeIV.jpeg)
![DSCN1538 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-bmaXjm.jpeg)
![DSCN1536 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-0MWoVl.jpeg)
![DSCN1543 Idee dolci ed economiche per i regali di Natale](http://m2.paperblog.com/i/19/191207/idee-dolci-ed-economiche-per-i-regali-di-nata-L-rf0qHi.jpeg)
Abbiamo preparato anche dei semplici sacchettini di dolcetti all’arancia, ma si potrebbero tranquillamente riempire con tutti i tipi dei nostri lavoretti.
Insomma, questa è l’occasione giusta per dimostrare a tutti quanto ci sapete fare in cucina.
Ci sono un sacco di negozi dove si possono trovare formine per biscotti a prezzi moderati (per esempio alla Coin, adesso, vendono sei formine natalizie per 4 euro), sbizzarritevi e fateci sapere che cosa regalerete ai vostri amici!