![IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ... IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ...](http://m2.paperblog.com/i/154/1547398/idee-menu-natale-2012-terza-parte-L-QU0oX6.jpeg)
Terzo e ultimo appuntamento con i nostri menù golosi ... Oggi a base di carne... Sempre composto da un antipasto o un Finger Food, un primo e un secondoAbbiamo mescolato e rivisto le nostre ricette in una sorta di viaggio goloso virtuale ... Potrete farlo anche voi ...
Di seguito il terzo di tre menù, speriamo possa esservi utile ...
ANTIPASTO -
PEPITE DORATE
![IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ... IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ...](http://m2.paperblog.com/i/154/1547398/idee-menu-natale-2012-terza-parte-L-XJUYyn.jpeg)
Ingredienti:
4 patate di media grandezza
1 uovo
300 gr. di farina 00
sale
olio d’oliva
Preparazione: Facciamo bollire le patate e le passiamo allo schiacciapatate. Aggiungiamo la farina, il sale, l’uovo e impastiamo amalgamando bene il tutto. Prendiamo un pezzo dell’impasto e formiamo un cordoncino che taglieremo a tocchetti, passandoli poi in un po’ di farina facendoli rotolare, per dare loro la forma tonda.
![IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ... IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ...](http://m2.paperblog.com/i/154/1547398/idee-menu-natale-2012-terza-parte-L-5KgNYD.jpeg)
Infilziamo uno stecchino su ciascuno e friggiamo in olio d’oliva rigirandoli.
Scoliamo su carta assorbente e serviamo caldi.
Ideali per un aperitivo, si possono assaporare in purezza oppure intinti nelle varie salsine.
![IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ... IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ...](http://m2.paperblog.com/i/154/1547398/idee-menu-natale-2012-terza-parte-L-3Wz8Dn.jpeg)
PRIMO -
PIZZOCCHERI CON BRESAOLA
![IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ... IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ...](http://m2.paperblog.com/i/154/1547398/idee-menu-natale-2012-terza-parte-L-gaohM9.jpeg)
Ingredienti: Per la pasta: 200 gr. di farina 00 100 gr. di farina di grano saraceno( macinata a pietra) 175 ml. di acqua sale
Per il condimento: 1 spicchio d’aglio olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio abbondante di burro 3 cucchiai di parmigiano 100 gr. di bresaola della Valtellina
Preparazione: Mettiamo sul tavolo le farine a fontana con il sale e con l’acqua, impastiamo il tutto sino a ottenere una pasta morbida ma non molle. Tiriamo la sfoglia a macchina non troppo sottile e ritagliamo i pizzoccheri come nella foto.
![IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ... IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ...](http://m2.paperblog.com/i/154/1547398/idee-menu-natale-2012-terza-parte-L-QBsUs3.jpeg)
![IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ... IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ...](http://m2.paperblog.com/i/154/1547398/idee-menu-natale-2012-terza-parte-L-BwqR6O.jpeg)
Mettiamo a bollire l’acqua con il sale e un cucchiaio d’olio, buttiamo i pizzoccheri e lasciamo riprendere il bollore. Nel mentre, prepariamo il condimento: in una larga padella mettiamo lo spicchio d’aglio tagliato a metà con l’olio extravergine lasciandolo friggere qualche minuto, poi lo leveremo. Scoliamo i pizzoccheri dopo pochi minuti di bollore e li versiamo nella padella, uniamo il burro, il parmigiano e metà della bresaola tagliata a striscioline. Mescoliamo bene il tutto e serviamo su piatti singoli unendo la bresaola rimasta, sempre a striscioline sopra ai pizzoccheri.
![IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ... IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ...](http://m2.paperblog.com/i/154/1547398/idee-menu-natale-2012-terza-parte-L-mV2jvL.jpeg)
SECONDO -
OSSIBUCHI CON PISELLI
![IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ... IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ...](http://m2.paperblog.com/i/154/1547398/idee-menu-natale-2012-terza-parte-L-wZ5qu2.jpeg)
Preparazione:
Mettiamo la cipolla tagliata a fettine sottili in un tegame con l’olio e vi adagiamo sopra gli ossibuchi, (dopo aver praticato qualche taglietto ai bordi per far si che non si arriccino in cottura) facendoli rosolare da ambo le parti. Uniamo il prezzemolo e aglio tritato, saliamo e lasciamo ancora qualche minuto a rosolare. Bagniamo il tutto con il vino bianco e una volta evaporato, aggiungiamo la passata di pomodoro. Lasciamo cuocere un’ora circa a fuoco basso, coprendo il tegame con un coperchio e aggiungendo un po’ d’acqua durante la cottura. Nel frattempo prepariamo i piselli. Tritiamo prezzemolo e aglio e lo mettiamo in una padella con dell’olio, appena sfrigola, aggiungiamo i piselli, saliamo, rosoliamo appena, e aggiungiamo dell’acqua quel tanto che basta per farli cuocere. Quando gli ossibuchi saranno quasi cotti, aggiungiamo nel tegame i piselli lasciandoli insaporire qualche minuto, finita la cottura, impiattiamo e serviamo in tavola.
![IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ... IDEE MENU' NATALE 2012 ... TERZA PARTE ...](http://m2.paperblog.com/i/154/1547398/idee-menu-natale-2012-terza-parte-L-Qo645H.jpeg)