Microsoft ha annunciato che la nuova versione del browser Internet Explorer, la numero 10, avrà di default la funzione “Do Not Track“, che permetterà agli utenti di non lasciare tracce di navigazione sul web. La casa di Redmond, sempre molto attenta alla privacy dei suoi utenti, ha anche illustrato la possibilità di scegliere se ottenere o meno tale funzione all’interno del browser fornito dalla stessa casa statunitense.In Internet Explorer 10, insomma, sarà possibile attivare e anche disattivare “Do Not Track“ che, con la fase di configurazione iniziale del computer, consentirà di effettuare la scelta prima di accedere a Windows. In particolare, gli utenti Microsoft avranno a disposizione due possibilità: da una parte una configurazione standard, la quale attiverà insieme ad altre funzioni anche “Do Not Track“, dall’altra invece una configurazione personalizzata mediante la quale si potrà accedere alle singole voci e decidere se abilitarle o meno.
Questo sistema di configurazione sarà visualizzato da qualsiasi utente che accenderà per la prima volta un computer equipaggiato con Windows 8, mentre per gli utenti in possesso di Windows 7, che decideranno di effettuare l’upgrade ad Internet Explorer 10, Microsoft ha riservato una schermata di notifiche, con l’obiettivo di far notare all’utente l’attivazione della funzione “Do Not Track“.
Comunque in entrambi i casi sarà possibile modificare la propria scelta in un secondo tempo, accedendo al menù per la configurazione del browser e disattivando questa funzionalità. Questa astuta mossa, colloca sicuramente il colosso statunitense in una posizione chiaramente pro privacy, costringendo in qualche modo gli utenti che non hanno voglia di impegnarsi a fondo per cambiare configurazione, di non consegnare a siti ed ad altre aziende più informazioni di quanto sia strettamente necessario. Windows 8, quindi, verrà incontro alle necessità degli utenti anche da questo punto di vista.