La metropolitana è classicamente uno dei luoghi più affollati, frenetici e a volte nevrotici del paesaggio urbano. Gente che corre, che sbuffa, che guarda l’ora o che attende la prossima metro leggendo distrattamente il giornale.
Perchè allora non trasformarla per un giorno in un luogo caldo, colorato e accogliente regalando qualche minuto di serenità ai buoni e bravi cittadini che tutte le mattine si recano assonnatamente al lavoro?
Ecco, questo è quello che ha pensato Ikea in questa azione di ambient marketing realizzata qualche giorno fa a Parigi nelle stazioni più affollate della metropolitana: St. Lazare, Champs Elysées Clémenceau, Concorde, e Opéra.
Personalmente non mi sono mai trovata nella condizione di dover prendere tutte le mattine la metro, ma per anni mi sono recata all’Università, prima, e al lavoro poi utilizzando mezzi pubblici quali autobus e treni. E un buon e morbido divano la mattina alle 7 è quello che ci vuole per digerire con il sorriso gli abbondanti minuti – quando va bene – di ritardo che ogni mattina vengono accumulati dai diversi servizi di trasporto.
![ikea_metro_parigi1 Ikea arreda le metropolitane di Parigi](http://m2.paperblog.com/i/0/6617/ikea-arreda-le-metropolitane-di-parigi-L-1.jpeg)
![ikea_metro_parigi2 Ikea arreda le metropolitane di Parigi](http://m2.paperblog.com/i/0/6617/ikea-arreda-le-metropolitane-di-parigi-L-2.jpeg)
![ikea_metro_parigi3 Ikea arreda le metropolitane di Parigi](http://m2.paperblog.com/i/0/6617/ikea-arreda-le-metropolitane-di-parigi-L-3.jpeg)
![ikea_metro_parigi4 Ikea arreda le metropolitane di Parigi](http://m2.paperblog.com/i/0/6617/ikea-arreda-le-metropolitane-di-parigi-L-4.jpeg)