Magazine Informazione regionale

Il 13 ottobre avrà inizio l'edizione 2012 del Festival Valle Olona

Creato il 09 ottobre 2012 da Iniziativa21058

Il 13 ottobre avrà inizio l'edizione 2012 del Festival Valle Olona   Il 13 ottobre avrà inizio l'edizione 2012 del Festival Valle Olona
L’evento si terrà il giorno Sabato 13 ottobre - Ore 14.30, presso l’ex-cartiera Alto Milanese di Via Carso a Fagnano Olona. L’evento sarà curato da Wg Art .it e Artistica Daverio.
“Fuori dal tempo. Contaminazioni artistiche ai confini dello spazio

Nel fondovalle, la grande fabbrica dagli spazi ampi e dai colori sbiaditi è buia e silenziosa. Spiragli di luce lasciano intravedere, oltre i portoni chiusi,  misteriosi scorci che la polvere non riesce a offuscare.  Al di là del cancello, nella penombra, l’ignoto. Allineate a una parete, vecchie porte, tante volte aperte e poi richiuse su storie passate. Tra gli scaffali abbandonati, cartellette impolverate portano la scritta “Cartiera alto milanese”. Gli artisti arrivano alla spicciolata, silenziosi si appropriano degli spazi e cominciano a tracciare sui vecchi muri i loro segni. Pennelli, latte di pittura, bombolette. Con movimenti decisi, il colore invade i muri, nuove forme prendono vita sulle pareti impolverate. Ottobre, sabato pomeriggio, i cancelli si aprono, le voci delle persone risuonano e rimbalzano sui muri. Tra i vecchi pilastri bancali di legno accolgono gli spettatori incuriositi, affascinati. Le voci lasciano spazio al silenzio, il silenzio alla musica, la musica alle nuove sagome che prendono forma. I colori illuminano l’immenso spazio, i corpi si muovono eleganti e puliti nei movimenti, il profumo della vita invade nuovamente la vecchia cartiera e la fabbrica ritrova il suo antico splendore.   I pennelli scivolano sicuri  sui muri, tracciano linee precise, i corpi dei ballerini eleganti e flessuosi permeano di nuova vita le superfici sconnesse e impolverate. Lo sguardo dei molti vive nuove e rivissute emozioni. - L’evento si inserisce all’interno della ricerca del Festival Valle Olona nei confronti dell’archeologia industriale, presenza che caratterizza fortemente questo territorio. Le fabbriche dismesse sono luoghi ricchi di storia e di poesia, dove l’arte trova uno spazio privilegiato in cui esprimersi. In questi spazi l’uomo e la natura si ritrovano uno di fronte alla forza e all’irruenza dell’altro. Il confronto diventa lotta e riappacificazione, e l’arte diviene il veicolo tramite il quale i conflitti e gli equilibri si esprimono, permettendo a questi luoghi di ritrovare una dimensione sociale altrimenti perduta. Il Direttore Artistico prof. Gaetano Oliva

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :