



Le sue opere filosofiche in volgare e in latino non sono di facile lettura e variamente interpretate ricorrendo anche a conoscenze di letteratura ermetica, magica, astrologica e cabalistica. Sviluppò il suo pensiero partendo da una cosmologia che allora si riteneva fonte d'eresia. Scrisse anche una commedia "Il candelaio".
Nonostante le minacce di Leone XIII volte ad impedire che la statua fosse scoperta al pubblico, il 9 giugno 1889 il monumento fu inaugurato al centro della stessa piazza dove il filosofo venne arso vivo.