Rimanere incinta è il desiderio di tutte le donne che vogliono mettere su famiglia: per molte donne, però, questo desiderio è difficile da esaudire. Molte coppie si rivolgono ai centri di procreazione medicalmente assistita per avere un figlio, ma in una recente ricerca è emerso che solo il 41% delle donne consulta il medico prima di rimanere incinta.
![Il 41% delle donne non consulta il medico prima di rimanere incinta Conservazione cordone ombelicale - Guida](http://m2.paperblog.com/i/272/2727837/il-41-delle-donne-non-consulta-il-medico-prim-L-xNv2GT.jpeg)
La fertilità di una donna è determinata da una serie di fattori, tra cui lo stile di vita che conduce e la sua salute: poche donne, però, consultano il proprio medico di base prima di avere una gravidanza, e ciò può essere determinante anche per il desiderio (talvolta inesaudito) di rimanere incinta.
Secondo alcuni dati che emergono da un rapporto dell’Agenzia Sanitaria Nazionale per i Servizi Regionali (Agenas), solo il 42% delle donne che desiderano avere un bambino chiedono un consulto medico per avere consigli su come affrontare la gravidanza e su come prendersi cura della propria salute.
Medici e ginecologi sottolineano l’importanza di rivolgersi al proprio medico durante tutto il periodo che intercorre tra la ricerca della gravidanza e la fine della gestazione: tenere sotto controllo il proprio stato di salute, inoltre, è fondamentale per avere anche la piena consapevolezza di essere fisicamente pronte a portare avanti una gravidanza.
Inoltre, rivolgersi ad un medico prima di rimanere incinta può essere utile anche perché si può venire a conoscenza di abitudini e di situazioni favorevoli o meno favorevoli, che possono influire sulla salute della mamma e del bebè.
Evitare l’assunzione di alcolici, smettere di fumare, assumere acido folico, sono alcune delle buone abitudini che è possibile adottare anche quando si cerca una gravidanza: consultando il proprio medico si possono conoscere le buone e le cattive abitudini che influiscono sulla fertilità e sull’andamento della gravidanza.
Parlare con il medico del proprio desiderio di rimanere incinta, inoltre, può aiutare anche per capire se si soffre di infertilità temporanea e se è il caso di effettuare controlli approfonditi per procedere alla fecondazione assistita.