Magazine Cultura
Nell’agosto del 1909 un gruppo di notabili ortesi decise di trasportare via terra, con un carro trainato da una macchina a vapore (una “Locomobile”), da Nizza a Gozzano, un battello da adibire a servizio pubblico di navigazione sul lago d’Orta.
Come si può facilmente intuire, considerando le condizioni delle strade agli inizi del Novecento, fu un’impresa quasi epica, con momenti di rischio reale anche per le vite di coloro che ci lavorarono, di difficoltà tecniche stravaganti e inusitate, di stralunata poeticità quasi felliniana.
Un trasporto che rimase nella memoria, come riportato da varie fonti, come quella che ne testimonia il passaggio da Borgomanero.
Questa storia, rielaborata in forma teatrale dal Teatro delle Selve verrà messo in scena (nell’ambito di TEATRI ANDANTI 2010 - X edizione), sulla spiaggia che vide l’inaugurazione della nuovissima imbarcazione.
Lo spettacolo, già proposto l'anno scorso con notevole successo, nasce da un’idea di Laura Pariani e Franco Acquaviva, con l’interpretazione di Franco Acquaviva, Domenico Brioschi, Anna Olivero, Michele Schneider, Marta Smaruj. Testo originale e regia: Franco Acquaviva
Spiaggia del lido di Buccione, Gozzano, 22 e 23 luglio ore 20.30. In caso di pioggia: recupero 26 / 27 luglio
Per informazioni:
Teatro delle Selve
Sede Legale: Via Carmine 5, Vacciago - 28010 AMENO (NO)
Sede Operativa: SPAZIOTEATRO SELVE - Via Zanotti, 26 - 28010 PELLA (NO)
email: info(at)teatrodelleselve.it
Tel + Fax: +39 0322 96 97 06
Cell. +39 339 66 16 179
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il calendario della Primavera 2015
Anche il calendario degli incontri primaverili che chiuderà l’undicesima stagione del Caffè Letterario di Lugo sarà nutritissimo con ben 18 appuntamenti in... Leggere il seguito
Da Caffeletterariolugo
CULTURA, EVENTI -
Grazie per quella volta di Serena Dandini
Grazie per quella volta (confessioni di una donna difettosa) Serena DandiniMarchio: RizzoliCollana: VARIAPagine: 252Formato libro: 20 x 13Tipologia:... Leggere il seguito
Da Monica Spicciani
CULTURA, LIBRI -
Dio non ama i bambini di Laura Pariani
Dio non ama i bambini Laura Pariani 2007 Supercoralli pp. 306 € 18,00 ISBN 978880618760 Dio non ama nessuno “Che senso ha trasformare un evento reale in un... Leggere il seguito
Da Monica Spicciani
CULTURA, LIBRI -
da LAURA PARIANI, intensa e valente scrittrice italiana, un romanzo incentrato s...
da LAURA PARIANI, intensa e valente scrittrice italiana, un romanzo incentrato su Dino Campana: Questo viaggio chiamavamo amore, Einaudi in libreria da oggi Un... Leggere il seguito
Da Atlantidelibri
CULTURA, LIBRI -
Libri in uscita a febbraio (part 2)
Questa settimana tante novità per la narrativa italiana. Interessante il libro di Marco Missiroli Atti osceni in luogo privato, così come l’edizione Guanda di... Leggere il seguito
Da Bea23
CULTURA, LIBRI -
“La scuola in giallo ” – Aykol, Bradley, Costa, de Giovanni, Fantini, Pariani,...
Squadra che vince non si cambia, recita un vecchio adagio; riadattandolo al mondo editoriale, si potrebbe dire format letterario che vende non si tocca: ed... Leggere il seguito
Da Temperamente
CULTURA