Alfa
Mi hanno sempre affascinato le storie del passato. E amo questo luogo meraviglioso che è il Lago d’Orta, o Cusio come pure è chiamato. Il mio nome è Alfa dei Misteri o, più semplicemente, Alfa.
I MIEI BLOG
-
Il Lago dei Misteri
http://illagodeimisteri.blogspot.com/
Mi chiamo Alfa, vivo in una grotta sulla seconda isola del lago d'Orta, assieme ad una folletta di nome Malikà.
Mi occupo di misteri e leggende locali, che trasformo sovente in racconti, in cui faccio confluire anche le storie dei miei straordinari amici: il Filosofo, la Maga, il Maestro, il Barcaiolo, il Rubinettaio, l'Avvocato Volpicini, l'Intortatore, il Partigiano e altri ancora...
ULTIMI ARTICOLI (604)
-
Amori nel bosco
Nel folto del bosco, dove gli alberi secolari, guidato infallibilmente dalla giovane Evelyn scopro un luogo che in teoria non dovrebbe esistere. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 marzo 2018 CULTURA -
Gli scherzi di un dio burlone
Odino era un dio bugiardo, l'abbiamo detto, ma non poteva certo competere in questo col perfido Loki, un autentico specialista in inganni, nonché padre di... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 marzo 2018 CULTURA -
L'albero della Conoscenza
Ce ne stavamo seduti sotto le fronde di un albero, intenti a consumare le merende prima che i nostri passi ritornassero a portarci su sentieri divergenti. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2018 CULTURA -
Quante matite stanno in un albero?
Narra un antico mito che il dio del Sole, Apollo, un giorno si vantò con il dio dell'Amore, sostenendo di essere assai più bravo con l'arco e le frecce.Eros per... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 marzo 2018 CULTURA -
Inaspettati incontri nel bosco
La mia immersione nel folto del bosco è durata più di quanto immaginassi. Colpa delle molte distrazioni che puoi trovare qui dentro. Vedi un fiore, un fungo,... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2018 CULTURA -
Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza
Nel 1845 lo scrittore Henry David Thoreau Decise di abbandonare la civiltà per vivere sulle sponde di un lago, in una capanna autocostruita. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2017 CULTURA -
Albero axis mundi
C'è qualcosa di arcaico e profondo nel fascino che l'umanità prova per gli alberi. Ricordo forse ancestrale di un tempo in cui i nostri progenitori vi... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2017 CULTURA -
Seminando
Un post a proposito degli alpinisti della Belle Epoque, di blog amici, di Lovecraft, di fumetti, di vampiri, di cactus e altro ancora. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 ottobre 2017 CULTURA -
Viaggio tra draghi, streghe, folletti e altre creature leggendarie del Cusio
Gli appassionati indagatori di misteri, i ricercatori di creature fatate e quanti amano le leggende possono venire a dare un'occhiata... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2017 CULTURA -
Autunno, tempo di draghi, alieni e spade incantate
La durata dell'oscurità ha ormai superato quella della luce e poiché quella di Nibiru si è rivelata l'ennesima bufala per creduloni da tastiera, posso uscire... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2017 CULTURA -
Buon Lughnasadh!
Un tempo nei territori celtici d'Europa agli inizi agosto si celebrava una delle quattro feste importanti dell'anno. Questo infatti cominciava con il Trinozio d... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 agosto 2017 CULTURA -
Antichi dei
Ci fu un tempo, non così lontano, in cui attorno al lago non avreste potuto trovare neppure una chiesa. In quel tempo le persone pie e religiose offrivano... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 luglio 2017 CULTURA -
La fanciulla e il drago
C'era una volta un lago circondato dai monti e ricco di pesci. Un giorno un enorme drago sorse dall'acqua e rimase immobile davanti alla riva. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 maggio 2017 CULTURA -
Un giorno da draghi
Oggi è la Giornata del Drago, ma qui sull'Orta l'abbiamo festeggiata ieri con questo evento.Al mattino i ragazzi dei Consigli Comunali hanno raccontato nel mezz... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 aprile 2017 CULTURA -
Torna la Giornata del drago!
"I cieli di questo mondo sono fatti per i draghi. Certi bambini (...) guardano su nel cielo azzurro d’estate e aspettano qualcosa che non arriva mai. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 aprile 2017 CULTURA -
Un misterioso viaggiatore
Una certa agitazione si è diffusa stamattina a Orta. Tra i turisti che ricominciano a popolare il borgo è stato notato uno straniero dall'aspetto particolarment... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2017 CULTURA -
I guardiani della soglia
Lì trovi lì, apparentemente paciosi e sonnolenti, davanti alla porta di antiche fortezze. Progressivamente s'infiltrano negli uffici pubblici, nei musei, nei... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 marzo 2017 CULTURA -
Il mistero di Sugarman
Guardo ormai raramente la TV alla sera, ma ieri, complici gli strascichi dell'influenza mi sono concesso un po' di divano. Dopo uno speciale su Antonella... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2017 CULTURA -
Donne e motori, son gioie e dolori
L'Intortatore ha sempre avuto due passioni, una su quattro ruote e l'altra su due gambe, anche se recentemente ha scoperto anche un tardivo amore per le due... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2017 CULTURA -
Svelato il mistero del mostro del Loch Ness?
Sui giornali corre voce che un fotografo dilettante di 58 anni, Ian Bremner, avrebbe fotografato il celeberrimo mostro di Loch Ness, il più famoso di tutti i... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 gennaio 2017 CULTURA