
L’architetto Stefano Boeri è l’artefice del bosco verticale, un insieme di edifici realizzati a Milano dove forse per la prima volta alla progettazione è abbinata anche la tutela della biodiversità in città. Infatti, i grattacieli sono sviluppati in terrazze, ognuna con piante e alberi che crescono a vista, oltre che fiori. Dal punto di vista estetico è un modo per mascherare e rendere più gradevoli le strutture, ma non solo. Infatti, proprio la massiccia presenza del verde farà in modo, in primavera, di attirare uccelli e insetti, che solitamente in città non si vedono, tutelando in questo modo la biodiversità.
Per approfondire:http://www.residenzeportanuova.com/it/residenze-bosco-verticale/