Magazine Calcio

Il calcio ...sub-prime

Creato il 17 gennaio 2012 da Calciodonne

Credo che fra qualche anno il Calcio Italiano farà la fine dei MUTUI SUB-PRIME che hanno destabilizzato l'intera economia statunitense e dato il via anche a quella crisi economica mondiale che oggi tutti stiamo vivendo e ..SOFFRENDO anche in Europa.

Si sentono in giro cifre da capogiro per il Calciomercato di Gennaio, per giocatori che non rispecchiano sicuramente il loro valore reale, alcuni addirittura, in rotta con le loro Società o i loro rispettivi allenatori non giocano da mesi; giocatori , pur ancora atleticamente validi e con delle storie calcistiche importanti, che per le loro caratteristiche tecniche NON servono più alla causa della squadra.

Tutto questo a COSTI ESORBITANTI! Contratti milionari, che scadono fra tre o quattro anni, stipendi che non tutte le sociertà si possono permettere in quanto la maggior parte di esse sono GRAVEMENTE INDEBITATE. Platini potrà così continuare ad insistere sul Fair Play economico, ma se NESSUNO poi mette freno a questo sperpero, lo SBOOM del Calcio Internazionale non tarderà ad arrivare.

Tutte le Società di serie A e B. hanno anni fa cercato di darsi delle regole: le rose dovevano essere limitate, due giocatori per ruolo, per chi giocava le Coppe , qualcuno in più per prudenza..., il tutto per ridurre i COSTI e i DEBITI.

Cosa è successo invece? Oggi quasi tutte le squadre di serie A e molte di B hanno tre giocatori per ruolo, rose quindi di 33 elementi , alcune squadre raggiungono 35-36 unità..! E' stato calcolato che in media le partite le giocano quasi sempre i soliti 15-16 titolari! E gli altri?.Quasi costantemente in panchina o in tribuna, per un costo :udite..udite di : 200 milioni di euro INUTILIZZATI!!!

Con questi SPRECHI dove si andrà a finire? Il pubblico presente negli stadi, statistiche alla mano, è sempre più scarso, a parte le partite più importanti si vedono molto spesso spazi mestamente VUOTI, se non ci fossero le TV satellitari : SKY e Mediaset, molte Società sarebbero già fallite da tempo!

Occorrerebbe quindi voltare pagina, far girare meno soldi inutilmente, VALORIZZARE I VIVAI, mandare per campi e oratori, come si faceva un tempo, osservatori,ex calciatori, dirigenti, CAPACI e COMPETENTI per TROVARE..meglio.. SCOVARE nuovi talenti a costi irrisori!

Un OSSERVATORE potrebbe portare alle Società quelle RISORSE GIOVANILI che se ben valorizzate da bravi allenatori e preparatori atletici, potrebbero diventare nel giro di pochi anni il VERO PATRIMONIO per una Società di Calcio.

Credo, visto che siamo su un sito di Calcio Femminile che queste argomentazioni , possano essere estese anche al nostro Movimento calcistico femminile ; certo.. certo, niente a che vedere con le cifre sopra esposte, ma vista la crisi che incombe ormai da anni sulla maggior parte delle Società: dalla serie A, sino a quelle presenti nei campionati minori, sarebbe buona cosa che le stesse impiegassero sempre maggiori risorse(tecniche,economiche e umane..) verso LA CRESCITA dei settori giovanili, lavorando non sulla quantità, ma sulla QUALITA' delle ragazze che desiderano affrontare questo sport con tanta passione e spirito di sacrificio.

Gli stimoli per MIGLIORARE dovrebbero arrivare dai vertici, ma quando questi , per un motivo o per un altro tardano ad arrivare, quando mancano le iniziative, quando non si vedono prospettive positive sia nel breve che nel medio periodo, allora occorre, come più volte ribadito..una GRANDE UNITA' D'INTENTI, da parte di TUTTI, ribadisco TUTTI gli addetti ai lavori, dai PRESIDENTI, ai dirigenti, ai tecnici sino all'ultimo tifoso con la sciarpa al collo e il capello in testa....rigorosamente con i colori della società per la quale si soffre o si gioisce..., ma sempre fedele ,come si dice: nella buona e nella cattiva sorte!----Mario Merati


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog