Magazine Cucina
Il Carricante di Tenuta di Fessina al primo salone del vino bianco di Riccione. WHITE WINE SHOW, 4-5 maggio 2014 al Palazzo del Turismo
Da SilviamaestrelliPossono interessarti anche questi articoli :
-
Le Campore, cuore Romagnolo e anima francese
Se siete di quelli che non bevono mai un bianco che non sia d’annata avete tutta la mia compassione, e mi spiace per voi che vi perdete l’occasione di scoprire... Leggere il seguito
Da Iltaccuvino
CUCINA, VINO -
Spumini alla Cannella Ricoperti di Cioccolato Fondente
Oggi vi presento un dolce del recupero, che ha sempre grande successo: le spumette (o meringhe). Sì ma non le “solite” scontatissime meringhe, queste sono... Leggere il seguito
Da Lauradv
CUCINA, RICETTE, SLOW FOOD -
Torta rovesciata di prugne fresche
. Ingredienti per 4 persone 500 gr. di prugne mature, 200 gr. di farina 00 , 200 gr. di zucchero (se le prugne non sono mature meglio abbondare), 100 gr. Leggere il seguito
Da Patiba
CUCINA, RICETTE -
Filetto di Trota alla Mugnaia e le varianti del Court-bouillon
. Pesci “aristocratici” le trote e vogliono essere cucinate in modo raffinato. La preparazione “alla mugnaia” è la più idonea per esaltare il sapore finissimo... Leggere il seguito
Da Patiba
CUCINA, RICETTE -
Che vino bere con i formaggi
Non si può gustare pienamente un formaggio se non accompagnandolo con un vino; l'acidità del vino, tra l'altro, viene perfettamente neutralizzata dall'alcalinit... Leggere il seguito
Da Prodottiakmzero
CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE -
Che cosa bere con la verdura
Piatti aromatizzati con le erbe, contorni delicati ed insalate raffinate esaltano i sapori vegetali: quando la carne ed il pesce si eclissano, è giocoforza... Leggere il seguito
Da Prodottiakmzero
CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
I suoi ultimi articoli
-
Press Tour Sicilia en Primeur 2014 a Tenuta di Fessina. La grande bellezza dell’Italia del vino
-
Per chi, come noi, crede nella terra (e in Lucrezio). Wine tour a Tenuta di Fessina, accoglienza shabby-chic
-
“Etna Patrimonio Unesco: ambiente, legalità, pace”. Convegno il 24 maggio a Nicolosi, Giornata Europea dei Parchi 2014
-
Amletiche questioni