Magazine Cucina

Il classico sugo di Amatrice e i gnocchi di patate: una piatto saporito e corposo…

Da Laghezzi @laghezzi

Il sugo all’amatriciana è uno dei condimenti  più noti della cucina italiana.

Ve lo propongo, invece che con i classici spaghetti, con i gnocchi di patate che con la loro morbidezza si legano a questo sugo corposo e un po rustico.

gli gnocchi con il sugo all’amatriciana:

Ingredienti per i gnocchi: 1 kg. di patate farinose olandesi gialle, 200 gr. di farina, acqua, sale

Ingredienti per il sugo all’amatriciana: 250 gr. di guanciale ( goletta ), 500 gr.di passata di pomodoro, 150 gr. di pecorino grattugiato, 1 peperoncino piccante, olio extravergine d’oliva.

Lavo le patate, le lesso in acqua salata, le pelo e le passo nello schiacciapatate. Sulla spianatoia leggermente infarinata, impasto la purea aggiungendo poca farina per volta, fino a ottenere un impasto morbido e liscio ma non troppo lavorato.
Divido l’impasto a pezzi e formo dei cilindretti grossi come un dito che taglio a pezzetti di circa due cm. e li passo, sul dorso di una forchetta schiacciandoli per far loro assumere la caratteristica forma.

Spello i pomodori scottandoli in acqua bollente e li taglio a filetti. Scaldo l’olio e quando è ben caldo aggiungo nella padella il guanciale tagliato a striscioline e il peperoncino. e li faccio rosolare; quando il guanciale è dorato verso nella padella la passata di pomodoro  e lascio cuocere il sugo per 10 minuti, a fine cottura elimino il peperoncino.

Porto ad ebollizione in una pentola abbondante acqua salata e pochi per volta tuffo i gnocchi.
Quando vengono a galla, dopo 2 – 3 minuti, li estraggo con il mestolo bucato, li faccio sgocciolare e li servo conditi la  salsa di pomodoro e abbondante pecorino grattugiato.

gnocchi


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog