Magazine Ricerca

Il colletto di Titano

Creato il 27 agosto 2013 da Media Inaf
Crediti: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute

Crediti: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute

E’ il satellite più grande che orbita attorno a Saturno e talvolta presenta uno strano cerchio scuro sulla sua superficie. Parliamo di Titano. Questo fenomeno è stato osservato dalla sonda Cassini, ma in precedenza anche da Voyager 2 e da Hubble. Si presume che si tratti di un fenomeno stagionale, ma i ricercatori non sono ancora riusciti a spiegarlo.

Questa immagine, che risale al 13 aprile scorso ma è stata appena pubblicata dal team di missione, mostra l’emisfero di Titano rivolto verso Saturno. Il polo Nord è rivolto verso l’alto ma spostato di 32 gradi verso destra. L’immagine è stata acquisita da una distanza di 1,8 milioni di chilometri dal satellite con la narrow-angle camera (NAC) montata a bordo dell’orbiter, attraverso un filtro spettrale sensibile alla luce ultravioletta centrata sulla lunghezza d’onda di 338 nm. La scala dell’immagine corrisponde a 11 km/pixel.

Per saperne di più:

Fonte: Media INAF | Scritto da Eleonora Ferroni


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines