Durante la guerra civile spagnola, venne portata a termine un'operazione che coinvolse diverse gallerie d'arte europee, con l'obiettivo di salvare dalla guerra le inestimabili opere d'arte che si trovavano nel Museo del Prado. A tempo di record, con grande rischio e con i problemi che derivavano dalla burocrazia e dalla logistica si riuscì a mettere in salvo la maggior parte delle opere.
Magazine Opinioni
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Lo sciopero degli spazzini inonda Madrid di spazzatura. Frankfurter Allgemeine...
Lo sciopero degli spazzini e dei giardinieri madrileni ha superato la settimana e non si vedono ancora soluzioni all'orizzonte. Leggere il seguito
Da Rottasudovest
ECOLOGIA E AMBIENTE, EUROPA, SOCIETÀ -
La pagina di un libro/25 - Viaggi e altri viaggi
Di solito non mi azzardo a incollare qui pagine di libri prima di averli terminati. Non si sa mai, c'è sempre il rischio che andando avanti nella lettura ci si... Leggere il seguito
Da Mapo
SOCIETÀ -
Napoli - Il giovane Ribera - Museo Capodimonte
Vernissage al Museo di Capodimonte, nella sala Raffaello Causa, della mostra: "Il giovane Ribera tra Roma, Parma e Napoli 1608-1624". Leggere il seguito
Da Apietrarota
ATTUALITÀ, INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ