Magazine Economia

Il costo dei mutui

Creato il 09 marzo 2012 da Mutuonews

Il mutuo

Il costo dei mutui è sempre più caro.

In una congiuntura di crisi economica come quella che stiamo attraversando, anche il mercato creditizio boccheggia e nonostante gli interventi di politica economica tesi a tenere bassi il costo del denaro e i criteri di indicizzazione dei tassi di interesse, il costo dei mutui è sempre più caro.

Allo stato attuale stipulare un mutuo variabile sembra convenire in quanto a fronte del tasso dei fissi che è di poco sotto il 7%, il variabile, in media, si attesta sul 4,8%.

Ma in economica fare previsioni a lunga scadenza è un’operazione tecnicamente sbagliata, l’economica, non si finirà mai di ripeterlo, non è una scienza, ma una disciplina che si cerca di trattare con approccio scientifico; la differenza sembra di poco conto ma non è così.

Troppe sono le variabili indipendenti che interagiscono con l’economia ed un mutuo che attualmente conviene stipulare a tasso variabile, potrebbe nel tempo rivelarsi dannoso per il debitore.

Due sono gli interventi auspicabili nel campo creditizio per contrastare il costo dei mutui:

1. monitorare le banche e controllare che non speculino adducendo come scusa per il rialzo dei tassi l’aumento dello spread;

2. estendere l’istituto della rinegoziazione, dobbiamo entrare nell’ordine delle idee che essendo il mutuo un contratto tendenzialmente molto lungo, non può essere sempre uguale a sé stesso.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine