Magazine Società

Il drone dell’aria

Creato il 17 gennaio 2014 da Simone D'Angelo @SimonDangel
Il drone dell’aria

Un campionatore fumi – inquinanti verrà montato su droni in grado di monitorare l’aria

Helica fornirà al Ministero dell’Ambiente alcuni campionatori fumi – inquinanti per drone. Il sistema è stato interamente progettato, sviluppato e prodotto dall’azienda friulana con sede ad Amaro (Udine), che fattura 3,5 milioni € e impiega 25 persone, tra le quali ingegneri, geofisici ed elicotteristi.

Il cuore di questa innovativa tecnologia è un apparato elettromeccanico pesante appena mezzo chilo capace di rilevare, aspirando aria e fumi, l’eventuale presenza di sostanze inquinanti su aree e ciminiere. Questo tester verrà montato su un drone dotato di telecamera, un velivolo senza pilota controllato da remoto ed estremamente duttile e maneggevole, e fungerà da centralina meteo mobile in grado di leggere la temperatura e la pressione ambientale non solo durante controlli di routine ma anche per interventi di emergenza.

Dall’applicazione per scopi militari al controllo dell’ordine pubblico durante le manifestazioni, dai progetti di spedizione per via aerea di Amazon all’applicazione in campo agricolo, l’uso dei droni è in rapida crescita.

L’azienda friulana ha recentemente ultimato la mappatura e il monitoraggio dall’alto del territorio della Provincia di Trento, che ha prodotto una mappa tridimensionale multifunzionale ad altissima risoluzione che garantirà al ministero e alle direzioni provinciali di avere tutte le informazioni necessarie per la gestione e la messa in sicurezza del territorio.

46.372823 13.092285

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine