Magazine Lifestyle

Il fascino irresistibile di una casa con personalità e stile

Creato il 27 maggio 2013 da Kairoswedding

La casa racconta chi siamo, esprime la nostra personalità, rivela il nostro stile.

A chi non è mai capitato di entrare per la prima volta in casa di un amico o di un conoscente e restarne subito colpiti e affascinati?
Tutto si presenta in equilibrio e spesso in quella casa si può riconoscere la personalità di chi la abita e l’ha resa così speciale ai nostri occhi.
Sarà per l’atmosfera nel suo insieme, i colori delle pareti o dei tessuti, saranno i mobili o le lampade – a volte capire il perché non è così immediato – ma l’emozione che si prova in quei casi è un piacevolissimo senso di accoglienza.
Può persino succedere che quella sensazione sia talmente intensa che improvvisamente si viene colti dall’istinto di rincasare per trasferire alla propria dimora un po’ di quelle belle vibrazioni che si sono provate.
Si inizia con lo spostamento dei mobili in salotto, si pensa a nuovi colori per le pareti, si mette in agenda una visita all’Ikea dove sanno bene come stimolare la fantasia e la creatività di chi entra nel mondo dell’interior design low cost.

casa
Come fanno gli svedesi a essere così convincenti?

È molto semplice: stuzzicano il desiderio di rinnovamento e cambiamento che vive in ognuno di noi proponendo non tanto dei pezzi presi dal catalogo, ma delle vere e proprie ambientazioni, con tanto di lampade, tappeti e quadri alle pareti.
Il risultato è che ciascuno può riconoscersi, trovare la dimensione più affine alla propria personalità e sentirsi, in tutto o in parte, come a casa.
A volte non serve nemmeno trovare una nuova poltrona, una lampada o una cornice per le proprie fotografie di famiglia. È più che sufficiente l’ispirazione che quella tal ambientazione è in grado di trasmettere a chi l’ha osservata e ne è stato colpito.

Qual è dunque il “segreto” per rendere la propria casa irresistibile e affascinante a noi stessi prima che agli altri?

Personalmente sono convinto che non ci sia alcun segreto ma sia sufficiente tenere viva la propria curiosità, alimentarsi regolarmente con la bellezza delle idee e ascoltare tutti i consigli scegliendo sempre con la propria testa.

Qual è invece il vostro segreto, se ne avete uno?

Claudio Bonicco


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :