Regia: David O. Russel Cast: Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Robert DeNiro, Jacki Weaver, Chris Tucker Genere: Commedia Produzione: (USA, 2012) Trama: Pat è affetto da disturbo bipolare e finisce in clinica dopo aver scoperto la moglie fedifraga. Dopo essere uscito cerca di recuperare l' equilbrio perduto nella casa dei suoi genitori. Ma forse l' aiuto più importante può arrivare da una persona inaspettata.
Piccolo sfogo: io mi domando spesso quale sia la ratio che muove la traduzione dei titoli delle pellicole. Un esempio su tutti, dato che è un film che amo (lo potete vedere nella mia Over the Top): Eternal Sunshine of the Spotless Mind tradotto con un Se mi lasci ti cancello, degradando cosi una strofa di una poesia di Yates ad un immaginario di commediole stile American Pie. Il lato positivo in originale sarebbe "Silver Linings Playbook" e guardando un pò nei siti in fase di lavorazione era chiamato L' orlo argenteo delle nuvole", decisamente suggestivo pensando che si tratta un film sulle malattie mentali. Ma niente da fare, si cerca di semplificare al minimo termine. Per carità, niente di cosi grave come nel caso della magnifica pellicola di Gondry, tuttavia sarebbe più accattivante se qualche volta si osasse di più. Fine dello sfogo. Arrivato colpevolmente dopo gli Oscar dove è stato protagonista con otto nominations e la statuetta a Jennifer Lawrence come Attrice Protagonista finalmente possiamo goderci l' ultimo lavoro di David O. Russel. Chi è costui? E' quello che ha girato Three Kings e soprattutto The Fighter, dove Christian "Batman" Bale ha vinto l' Oscar e anche Mark Wahlberg è bravo e credibile. Insomma, uno che con gli attori ci sa fare. E il risultato si vede: cimentarsi con un tema come le malattie mentali risulta sempre ostico, a meno che tu non sia Jack Nicholson con le sue sopracciglia, e qui tutti gli attori sono perfettamente in parte. Io vorrei soffermarmi particolarmente sulla prova di Bradley Cooper, finito un poco nel dimenticatoio grazie ad un' interpretazione "monstre" della Lawrence la quale riesce ad attirare a sè, manco fosse un pianeta con una sua forza di gravità, ogni elemento del film. Ma in questo Cooper non è assolutamente inferiore, anzi, io l' ho ritenuto spettacolare. E' riuscito a creare un percorso emozionale tale da permettere ad ogni spettatore di crescere e di ritrovare il filo della sua vita insieme a lui, come se gli fossimo accanto. Merce al giorno d' oggi decisamente rara. Se da un lato (positivo) abbiamo due attori che fanno a gara a chi è il più bravo, dall' altro (anche questo positivo) abbiamo una storia decisamente ben ritmata e mai banale. Le scelte di montaggio permettono di mostrare come un disturbo bipolare sia davvero faticoso e difficile da gestire creando un senso di oppressione e sfinimento all' inizio del film (coincidente con l' uscita di Pat dall' istituto psichiatrico) per poi degradare lentamente man mano che il protagonista "elabora una strategia". E' una commedia che si immerge completamente nel dramma e che poi ritorna commedia, insomma un buon surrogato di realtà che alla fine lascia dentro di noi un bel senso di serenità. VOTO:
Ispirato alla biografia del più famoso e letale cecchino americano, Chris Kyle, il film si apre con il racconto della prima vittima che entra nel mirino del...
Leggere il seguito
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la presentazione dei film in uscita. Il motivo è fin troppo evidente, basta leggere i titoli qui sotto...
Leggere il seguito
Anno: 2015Durata: 119'Distribuzione: Universal PictureGenere: CommediaNazionalita: USARegia: Seth MacFarlaneData di uscita: 25-June-2015Arriva nelle sale...
Leggere il seguito
Al terzo tentativo ce l'ha fatta!Con "Ted" e "Un Milione Di Modi Per Morire Nel West" ci aveva senz'altro provato Seth MacFarlane a portare al cinema quello...
Leggere il seguito
Un nuovo singolo per Spagna che sta ritornando sempre più prepotentemente alla dance con sfaccettature pop che rendono il sound più accattivante e usufruibile d...
Leggere il seguito
Magali Noël, attrice e cantante francese resa celebre in Italia da “Amarcord”, uno dei capolavori di Federico Fellini nel quale interpretava la sinuosa romagnol...
Leggere il seguito
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,...
Leggere il seguito