Magazine Cultura

Il mercoledì del libro sconosciuto

Creato il 16 aprile 2014 da Simonbug78 @simonbug78
Un libro che da tempo avevo intenzione di leggere ma che, per motivi a me del tutto sconosciuti ( diciamo così per non essere troppo ripetitivo ), ha dovuto subire la sorte di molti suoi "colleghi". Il destino di rimanere troppo tempo nella mia libreria, intonso, senza un graffio con pagine che, se passate in rassegna rapidamente tipo ventaglio, ancora producono quel profumo di carta appena stampata, insomma, come nuovo!Migliaia di voi, mi sto allargando? Non mi seguite così numerosi? Vabbè, allora diciamo centinaia? Decine? Così pochi? Beh, quel che voglio dire è che moltissimi di voi ( così va meglio? ), lo avranno già letto ma, fosse anche questo il caso, voglio parlarvene ugualmente. Per una persona che lo ha letto ce ne saranno almeno mille a non averlo fatto, me compreso, quindi... Il fatto che ve lo accenni, non significa certo che lo inizierò a leggere da domani, ma penso che lo porterò a termine entro la fine dell'anno. 
Il mercoledì del libro sconosciutoTitolo: "TRE ANNI LUCE"Autore: Andrea CanobbioEditore: FeltrinelliCollana: I NarratoriPagine: 347Prezzo: amazon, inMondadori, LaFeltrinelli  formato Brossura €15,30 - mentre a €12,99 in versione ebook
Sinossi...
Certi amori sembrano distanti anni luce. Eppure a volte sono i più importanti, gli unici che contino davvero per noi: quelli che fanno nascere l'universo in cui viviamo.Cecilia e Claudio, medici nello stesso ospedale, imparano a parlarsi e a desiderarsi in un tempo cadenzato dalla ritualità dei pranzi, dall'infittirsi di conversazioni e confidenze, da un'attrazione reciproca che, per quanto intensa, non riesce a manifestarsi, come una costellazione non ancora tracciata. Ma a vederla da fuori la loro storia è visibilissima: visibili le cautele che li allontanano - sono un uomo e una donna che vengono da convivenze esaurite e tuttavia spente, lei accesa da una tormentata maturità di madre, lui protetto da una polvere di timide certezze -, visibile l'amore che li unisce. E' proprio allora che al loro tavolo siede un giorno la sorella di Cecilia, l'estroversa e generosa Silvia. In un gioco sempre più accelerato di rivelazioni e rincorse, Claudio, Cecilia e Silvia finiscono con l'abitare un triangolo singolare. E da lì in poi è come se l'amore cercasse un'altra strada, e questa strada s'aprisse il varco fra le scorie del passato, verso l'imprevedibile disegno di un nuovo universo affettivo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :