Magazine Cultura

Il mercoledì del libro sconosciuto

Creato il 21 maggio 2014 da Simonbug78 @simonbug78
Eccomi qui per un'altro appuntamento settimanale con la mia rubrica "Il mercoledì del libro sconosciuto". Oggi sono andato a ripescare un romanzo che risale a qualche tempo fa ma che non ho mai comprato o letto.Siccome vi ho recentemente parlatodei 12 finalisti all'ambitissimo Premio Strega, da oggi, in questa rubrica vi parlerò di libri editi dalle case editrici delle quali fanno parte i vari scrittori in gara. Oggi inizio a parlarvi di Nir Baram, uno scrittore israeliano che ha scritto questo libro, riscuotendo parecchio successo anche fuori dai suoi confini.
Il mercoledì del libro sconosciutoTitolo: "BRAVE PERSONE"Autore: Nir BaramEditore: Ponte alle GrazieCollana: RomanziPagine: 564Prezzo: inMondadori, Amazon, LaFeltrinelli in copertina rigida a €18,70. In versione digitale a €6,99.
Sinossi...Mentre l'Europa assiste all'ascesa del nazismo e dello stalinismo, a Berlino la vita dell'ambizioso ricercatore di mercato Thomas Heiselberg è messa in discussione dalle ingerenze della nuova politica e anche la sua sfera di affetti è tragicamente turbata. Parallelamente a Leningrado la giovane Aleksandra Andreevna Weisberg, appartenente a na famiglia ebraica dell'intellighenzia russa, vede minacciata dal regime comunista la sua esistenza e quella dei suoi cari. Per tutta risposta i due protagonisti compiranno una scelta apparentemente plausibile, salvo poi rendersi conto delle sue drammatiche conseguenze solo quando ormai è troppo tardi. Thomas e Aleksandra: sono loro le "brave persone" che danno il titolo a questo romanzo di Nir Baram che, molto più di un affresco storico, è una riflessione sull'uomo comune di fronte alla devastazione dei regimi. Da "brave persone", infatti, i due hanno aspirazioni e desideri innocenti ma, come emergerà bene nel dipanarsi della vicenda, non sanno, o forse non vogliono, leggere i segni tangibili della tragedia storica che si sta consumando intorno a loro. Con il piglio del grande classico, Nir Baram ci regala un romanzo spiazzante e provocatorio, una dolorosa meditazione sulla banalità del Male che alberga in ciascuno di noi, "brave persone", rammentandoci quanto peso possano avere le scelte individuali.
Questo libro, con una sinossi così, è entrato a far parte dei miei TBR immediatamente. Parecchie pagine ma sono sicuro che varrà la pena sedersi sul divano o, visto il periodo, sopra una sdraio in giardino o sul balcone ed immergersi nella lettura. Attendo qui sotto i vostri commenti nel caso in cui l'abbiate già letto. 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :