Magazine Cultura
Il saggio in questione si intitola Il metodo Puffetta e già solo per il titolo merita di essere letto. Io lo acquisterò molto presto perché avrò il piacere di fare una presentazione congiunta con l'autrice. L'editore è Aliberti Castelvecchi.
Ecco qui qualcosa di più sul libro:
Perché ci sono tanti Puffi, immancabilmente azzurri, e una sola Puffetta, per di più oca e rompiballe quanto basta? Perché il Grande Puffo ha deciso di sfornare questa specie di Marilyn minorata mentale in una comunità (fino ad allora) operosa e asessuata? Plasmata nell'argilla come Eva, e anche lei destinata a portare solo guai, Puffetta è il perfetto prodotto di una cultura sciovinista e maschilista travestita da favola a fumetti. Peyo, il creatore dei Puffi, ha lasciato in eredità alla sua famiglia un patrimonio ricco e alquanto imbarazzante. Tutta fantasia? Guardatevi intorno: quante donne scelgono di rappresentarsi come delle Puffette stupidine e un po' imbranate pur di farsi accettare dai maschi e non sollevare conflitti? Da Barbie a Barbarella, dalle veline a Valeria Marini, quante vere o finte Puffette vediamo sui giornali e in televisione?
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Autore Criccoso: Loriana Lucciarini "Il Cielo d'Inghilterra"
Loriana Lucciarini"Il Cielo d'Inghilterra"SinossiCosa fareste se un'anziana vedova inglese vi nominasse erede del suo ingente patrimonio, strappandovi alla... Leggere il seguito
Da Cricchementaliscrittrice
EDITORIA E STAMPA, LIBRI -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
6° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: la Giuria 2015 si...
I migliori aspiranti sceneggiatori del 6° Premio Mattador saranno resi noti venerdì 3 luglio 2015 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Trieste, Sala di... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Sabaudia Film Fest: il festival dedicato alla commedia italiana
Si terrà a Sabaudia dal 10 al 18 luglio il Sabaudia Film Fest, promosso ed organizzato dal Comune di Sabaudia. La prima edizione del festival dedicato alla... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Perché al “concorso” Rai non dovrebbe andare nessuno
Miei cari, so che mi ripeterò, poiché ne avevo già parlato in precedenza ma sinceramente, la storia del concorso per giornalisti Rai mi ha nauseata ed... Leggere il seguito
Da Rory
CULTURA, MUSICA