Magazine Cultura

Il mio terzo romanzo: Le rocambolesche avventure di una lettrice compulsiva

Creato il 02 giugno 2011 da Weirde

La vostra blogger ha colpito ancora. Nonostante di questi tempi io abbia veramente pochissimo tempo ho deciso di imbarcarmi in un altro progetto.
Non ho saputo resistere.

Non so se lo sapete, ma La Feltrinelli in collaborazione col sito Ilmiolibro.it (sito che stampa i vostri lavori proprio come Lulu.com), ha indetto un concorso di scrittura intitolato Ilmioesordio.

Un altro! Direte voi? Sì proprio un altro. Chiunque pubblichi, e qui si parla di autopubblicazione badate bene, un suo romanzo sul sito Ilmiolibro.it, potrà anche farlo partecipare al concorso.

Ora, il costo di far pubblicare il proprio libro sul sito è solo il costo di acquisto di una copia del libro, perciò veramente esiguo. Circa dagli 11 euro in sù, a seconda del numero di pagine del libro stesso.

Naturalmente pubblicare un libro su Ilmiolibro.it non vi darà grandi sbocchi, sarà in vendita solo sul sito e, se acquisterete il servizio, nelle librerie Feltrinelli, ma solo su richiesta, perciò la pubblicità dovrete farla o pagarvela voi se vorrete che poi venga richiesto nelle librerie Feltrinelli, nel sito Feltrinelli e nel sito Ilmiolibro. Non avrete editing, nè altro servizio, insomma dovrete arrangiarvi, ma se lo farete solo per partecipare al concorso, senza sperare in altro, trovo possa andare.

Vi rigiro la presentazione del concorso:

"Il concorso Imioesordio è guidato dalle competenze di Scuola Holden, la scuola di scrittura e storytelling fondata da Alessandro Baricco, e aperto al contributo di lettori curiosi e competenti, che potranno leggere e valutare le opere in concorso. In gara i romanzi di ogni genere letterario autopubblicati dagli autori sul sito. Narrativa e umorismo, fantascienza e avventura e poi romanzi storici, gialli, thriller e molto altro ancora.E alla fine il vincitore verrà pubblicato da Giangiacomo Feltrinelli Editore.Saranno inoltre premiate l'opera più creativa (Premio ilmiolibro - Scuola Holden) e l'opera con l'incipit più bello (Premio ilmiolibro - community)
Per partecipare al concorso è sufficiente autopubblicare il proprio libro attraverso ilmiolibro.it e acquistarne anche una sola copia, che verrà spedita all'autore a conferma dell'avvenuta pubblicazione.
A quel punto basta richiedere l'iscrizione al concorso seguendo la procedura sul sito. Non sono previste tasse di iscrizione, c'è tempo fino al 31 luglio per iscriversi. Il 1° settembre saranno resi noti i titoli che passeranno alle semifinali, mentre il 3 ottobre saranno proclamati i 30 finalisti. Nel corso del mese di ottobre Feltrinelli Editore sceglierà il romanzo da pubblicare, e Scuola Holden sceglierà il vincitore del premio creatività."


Io non avevo in mano un romanzo inedito o solo autopubblicato, che non fosse già in aktri concorsi, pronto, perciò pur volendo partecipare non sapevo come fare, finchè ecco che mi venne l'illuminazione: raccogliere i post della rubrica Le rocambolesche avventure di una lettrice compulsiva in un libro!

Così le ho rimanegiate adattate ed unite, aggiungendo nuovi capitoli ispirati alla mia e alle vostre esperienze e ai tempi che spesso trattiamo sul blog e tà dà! Ecco pronto il libro.

Anche la copertina è opera mia. Ho fotografato un mio soprammobile. Che ne pensate?

Spero il libro piaccia, l'ho pubblicato su Ilmiolibro solo per partecipare al concorso, ma se vorrete comprarlo, ne sarò più che felice.Contiene anche molte cose non presenti nella Rubrica Le rocambolesche avventure di una lettrice compulsiva, ed è tascabile e facile da portare in borsetta. E' veramente in un formato molto carino, garantito.

E' in vendita sul sito Ilmiolibro.it, qui:

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=612901

Sul sito Feltrinelli:

http://www.lafeltrinelli.it/

E nelle librerie Feltrinelli su richiesta.




copertinalettcomp

Trama: “Il lettore compulsivo è un animale letterario che pascola prevalentemente in librerie e biblioteche. Si nutre di parole scritte ed è molto vorace. Ottimo cacciatore, può fiutare un buon libro anche a metri di distanza. Ha un’ indole piuttosto calma, ma può diventare aggressivo se qualche commesso osa dirgli che il libro che cerca non è disponibile.”

Le rocambolesche avventure di una lettrice compulsiva, si distacca dai miei libri  precedenti per il taglio autobiografico. Nasce da una rubrica che tengo sul mio blog, dove racconto le mie avventure e disavventure di lettrice accanita. Visto il successo di questa piccola rubrica su internet, seguita da tanti lettori compulsivi che si sono rispecchiati nella mia situazione, felici di scoprire di non essere gli unici ad amare i libri così tanto, ho deciso di raccoglierne tutti post in un libro, sperando di fare cosa gradita a tutti gli amanti dei libri che così potranno leggerla in versione cartacea. 


Potete leggere le prime pagine del libro qui:

http://reader.ilmiolibro.kataweb.it/v/612901/LE-ROCAMBOLESCHE-AVVENTURE-DI-UNA-LETTRICE-COMPULSIVA

E in anteprima solo per voi ecco l'indice dei capitoli del libro:


1. CHI E' IL LETTORE COMPULSIVO ?
2. IL LETTORE COMPULSIVO ED I LIBRI
3. LE CINQUE REGOLE D'ORO DEL LETTORE COMPULSIVO
4. IL LETTORE COMPULSIVO E LA DISPOSIZIONE DEI LIBRI
5. IL LETTORE COMPULSIVO ANIMALE LETTERARIO
6. IL LETTORE COMPULSIVO E LA RICERCA DEL LIBRO PERDUTO
7. IL NEMICO DEL LETTORE COMPULSIVO: LA MENSOLA
8. IL LETTORE COMPULSIVO E LA LIBRERIA
9. I TRAUMI DI UNA LETTRICE COMPULSIVA
10. CIRCOSTANZE E TEMPI DI LETTURA DI UNA LETTRICE COMPULSIVA
11. IL LETTORE COMPULSIVO E I LIBRI DI SUCCESSO  

12. I CRUCCI DI UN LETTORE COMPULSIVO
13. LE TENTAZIONI DIGITALI DI UNA LETTRICE COMPULSIVA
14. IL LETTORE COMPULSIVO E GLI EBOOK
15. IL LETTORE COMPULSIVO E GLI  E-READER
16. IL LETTORE COMPULSIVO E LA LETTURA IN LINGUA

17. IL LETTORE COMPULSIVO E LA BIBLIOTECA
18. IL LETTORE COMPULSIVO E I GRUPPI DI LETTURA
19. IL LETTORE SCAMBISTA
20. IL LETTORE COMPULSIVO E GLI SCRITTORI
21. IL LETTORE COMPULSIVO ED IL NATALE
22. IL LETTORE COMPULSIVO E LE VACANZE ESTIVE
23. UN LETTORE COMPULSIVO  A LONDRA E PARIGI

24. PERCHE' LEGGIAMO?


 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :