Magazine Economia

Il mutuo è un privilegio: solo una famiglia su due può chiederlo

Creato il 13 maggio 2011 da Mutuonews

Il mutuo è un privilegio: solo una famiglia su due può chiederloL’Agenzia del territorio in sinergia con l’Abi ha condotto un’indagine in questi primi mesi del 2011 verificando quanta richiesta di mutuo c’è stata per l’acquisto di una casa.

Il risultato è stato che solo una famiglia su due può contrarre un mutuo per coprire l’80% dell’acquisto di un’abitazione; questa situazione sarebbe determinata dallo scarto sempre più significativo tra il reddito delle famiglie e il valore di mercato delle case e proprio in tal senso questa indagine sottolinea la necessità di riforme politiche tese a sostenere il reddito e di politiche di edilizia popolare per calmierare i prezzi del mercato.

Uno su due è un dato che fa riflettere, ma vanno considerati anche due fattori: l’80%delle famiglie è già in proprietaria di un’abitazione ed in secondo luogo, l‘indice di accessiblità al credito e cioè il misuratore che ci dice, che rapporta il reddito delle famiglie all’accesso al contratto di mutuo, sta crescendo.

Sul fatto che l’80%delle famiglie abbia una casa di proprietà ci sarebbe qualcosa da dire, è un indice approssimativo che non dice molto e questo perchè un soggetto può possedere 10 case, un altro 1 ed un altro 0, il totale indicherebbe un valore molto alto ma non sarebbe in grado di fotografare la situazione reale di questo Paese; stesso discorso vale per l’indice di accessibilità.

Il dato di fatto è che ormai esistono varie “Italia”  a differenti velocità, la ricchezza si allontana sempre di più dall’essere equidistribuita o quantomeno distribuita in modo più dignitoso per le persone.

Un punto interessante di questa indagine è la sollecitazione a mettere in campo politiche di aiuto e sostegno del reddito e politiche di edilizia popolare.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine