
Sull'atteggiamento avuto da papa Bergoglio durante la dittatura militare in Argentina, voci discordanti: dalle accuse del giornalista Horacio Verbitsky, a quelle, in casa nostra, della scrittrice Daniela Padoan, al giudizio assolutorio dell'attuale presidente della Corte Suprema di Giustizia argentina, Riccardo Lorenzetti, a quello del premio Nobel per la Pace del 1980, Adolfo Perez Esquivel, pacifista argentino, vittima della dittatura di Jorge Videla. L'auspicio è che il dibattito continui, altre testimonianze possano emergere, e che lo stesso papa dica qualcosa su quel triste periodo che visse l'Argentina tra il 1976 e il 1983.