Magazine Viaggi
A volte, oltre ai sigilli, anche la sfortuna e il fato si abbattono sulle pagine di un banale passaporto. Faccio notare che questa è soltanto la seconda volta, le visite precedenti risalgono a più di un anno fa. Per coincidenza i visti stanno su pagine adiacenti. Controlla le date, si rilassa, ma non troppo. "Non importa lo potrà comunque spiegare al mio superiore." Vengo accompagnato in una stanza, niente finestre, luci al neon. E' piena di immigrati, la maggior parte sta in piedi. E' un mappamondo di volti, un ronzio di lingue: indiani, pachistani, cingalesi, indonesiani, filippini, cambogiani, thailandesi e birmani. Sono l'unico occidentale, l'ufficiale mi chiama e nel giro di un minuto sono già un gradito ospite. I miei compagni di cella continuano ad aspettare, dovranno aspettare ancora, aspettano da sempre. Hanno gli occhi gonfi e le guance tese, ma qualcuno mi osserva e mi lancia un sorriso. Io al loro posto sarei crepato d'invidia. Mi avvio verso la sopraelevata, diretto a Singapore, questo gran centro commerciale travestito da stato e mentre la mente scorre sui pensieri a scivolo, ho già scordato quel tipo di potere ineffabile conferito a un nessuno...se ha il passaporto giusto.
Confine tra Malesia e Singapore, dicembre 2003
Foto "Frontiera tra Thailandia e Laos", di Fabio
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La Malesia di Evolution Travel
Cos’è meglio, l’ombra delle Petronas, le torri gemelle simbolo di Kuala Lumpur, o quella delle tante palme che popolano le numerose isolette della Malesia? Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
India: Jaygaon e un altro confine
L'astrologo Jaygaon Ce ne andiamo anche da Gangtok, è il destino maledetto del viaggiatore, quello di cominciare ad abituarsi ad un posto, girare con familiarit... Leggere il seguito
Da Enricobo2
CULTURA, VIAGGI -
Sikkim: Vagabondare a Gangtok
Turisti al Tashi view point Tibetology institute Anche se in fondo avresti voglia soltanto di girolare per la città senza uno scopo preciso, di passare davanti... Leggere il seguito
Da Enricobo2
CULTURA, VIAGGI -
Laos del nord 2015
Ritorno di un farang in LaosNon c'è due senza tre ma, per affrontare questa avventura è necessario tramutarsi mentalmente da farang metropolitano a farang di... Leggere il seguito
Da Farang
VIAGGI -
Sikkim: A Gangtok, la capitale
Il monastero di Rumtek Free Tibet Accidenti, i momo fritti e gli aloo paratha non li digerisco proprio. Sarà che sono un po' bisunti di burro, sarà che il... Leggere il seguito
Da Enricobo2
CULTURA, VIAGGI -
Sikkim: Cappelli Rossi e monaci Bon
Dipinti del tempio Bon Turisti alla fermata della corriera Bucare una gomma è sempre una grana, figuriamoci poi da queste parti. Leggere il seguito
Da Enricobo2
CULTURA, VIAGGI