Si alzano i toni della politica alessandrina. Colpi bassi, richiesta di dimissioni, critiche e frecciatine si fanno sempre più insistenti e pungenti. Anche i politici più sonnacchiosi, da qualche giorno a questa parte, si sono svegliati dal torpore per partecipare alla polemica quotidiana, dimostrando solidarietà o stignatizzando i comportamenti dei nemici politici. Potere delle elezioni che incombono. L’ultima stoccata a mezzo stampa è del PdL, che fa quadrato attorno al suo sindaco, Piercarlo Fabbio da Alessandria: il PD, deus ex machina della “visita” della Guardia di Finanza negli uffici del ragioniere capo Ravazzano, ne aveva chieste le dimissioni, per la questione dei bilanci poco chiari, su cui sta indagando la magistratura.
Il coordinamento provinciale PdL, formato dai pari grado Marco Botta e Massimo Berutti, nell’esprimere solidarietà ed appoggio morale al primo cittadino, avvertono: “Saranno i liberi elettori a giudicare questa Amministrazione Comunale alle ormai prossime consultazioni, al termine delle quali potrebbero anche verificarsi spiacevoli sorprese per chi oggi, artatamente, si erge a paladino delle legalità”. E concludono con un paragone, consapevoli di colpire ai fianchi i Democratici: “Forse il Sindaco Fabbio ha dato alla città di Alessandria una sostanziale immagine del tutto diversa da quella che il precedente sindaco di centrosinistra aveva ridotto alla mediocrità, per non dire esplicitamente al degrado: per questo ha suscitato risentimento ed invidia, “peccati” tipici di chi non ha lungimiranza e pertanto non propone niente di positivo!”. Tié, prendi e porta a casa. In attesa della prossima mossa del centrosinistra.
Magazine Informazione regionale
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Venerdì 5 giugno al Teatro Sociale di Luino la finale della quarta edizione di...
Il 5 giugno, al Teatro Sociale di Luino, si svolgerà la finale della quarta edizione di “Uniti nell’Arte”, concorso di musica e danza rivolto ai giovani... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
La costruzione delle piramidi
La breve estate del keynesismo - Dalla coscienza infelice alla perdita della memoria collettiva della teoria economica - di Robert Kurz John Maynard Keynes... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
L'insopprimibile bisogno umano di compiere genocidi
In queste ore si celebra il ricordo del massacro degli Armeni, perpetrato cento anni fa dalle truppe dell’impero ottomano. Nel commemorarlo, il Papa ha... Leggere il seguito
Da Astorbresciani
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
PAVIA. La musica dei "Four Bows Quartet" a Canepanova per ricordare don Luigi...
PAVIA. Sarà dedicato a don Luigi Giussani, nel decimo anniversario della sua scomparsa, il concerto di archi del "Four Bows Quartet" che l’Associazione Laude... Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE -
Il complottismo. Cos'è?
Complottismo, una parola che rimanda ad altre cento ma che oggi abbiamo tutti imparato a conoscere. Non è infatti possibile girovagare per il web senza... Leggere il seguito
Da Societydoesntexist
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
La storia del franchise Deus Ex dalle origini ad oggi
Ufficialmente confermato Deus Ex: Mankind Divided, il nuovo capitolo della storica serie action-RPG inaugurata nel 2001 e proseguita dieci anni dopo con Human... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ