Magazine Cucina
Il pesce azzurro cotto nel forno: spiedini arrotolati di alacce con verdure grigliate, foglie di grana padano e erbette profumate
Da Lapiccolacasa @lapiccolacasaDevo dir la verità non si trovano spesso le alacce fresche, ma ogni volta che le trovo non me le faccio mai sfuggire! Trovo che siano una via di mezzo tra le più "nobili" acciughe e lo gustosissime sardine (fan parte della stessa famiglia), se non lo trovate si possono tranquillamente usare sia le sardine che le acciughe, magari quelle un po' più grosse, oppure delle piccole aringhe (non salate, fresche).
La riceta è di per se semplicissima e davvero veloce, l'idea è quella di fare dei piccoli involtini, delle girelle, con i pesci per l'appunto, poi delle verdure grigliate, io ho usato degli zucchini ma si può usare anche delle melanzane o dei peperoni, poi delle fettine di grana padano, che fondendosi danno gusto e uniscono il tutto, per finire un o' di erbette fresche per dare profumo e aricchire ulteriormente il sapore, io optato per della maggiorana, del dragoncello (estragon) e della mentuccia. La cottura veloce in forno inoltre ne mantiene i profumi rendendo questi involtini di mare davvero deliziosi.
La piccola Ginevra, ormai la mia aiuto cuoca fissa, si è divertita un mondo poi a mettere le fettine di zucchine e gli stuzzicadenti per tenere insieme gli involtini. Ha da poco compiuto cinque anni ma sta già diventando una brava cuoca :-)
Ecco quindi la facile e veloce ricetta per preparare questi ottimi involtini di mare:
Ingredienti per quattro persone
16 alacce
3 zucchini
grana padano
erbette fresche (maggiorana, dragoncello, mentuccia)
olio extra vergine di oliva
sale fino
Pulire e deliscare le alacce quindi aprirle a libretto e metterle ad asciugare su della carta da cucina, nel frattempo tagliare per il lungo a fettine sottili gli zucchini quindi grigliarli per alcuni minuti sulla piastra in ghisa.
Sistemare sopra ad ogni alaccia aperta a libretto una fettina di zucchino, quindo aiutandosi con un coltello o con l'apposito anghesu (attrezzo) una fettina sottile di grana padano, aggiungere poco sale e un po' di erbette fresche; arrotolare quindi a involtino e fermare con uno spiedino di legno.
Sistemare tutti gli involtini di mare stesi su un foglio di carta da forno sopra una leccarda, aggiungere ancora un po' di erbette a piacere e cuocere in forno caldo a 180 gradi per una decina di minuti.
Servire al centro del piatto e buon appetito a tutte e tutti !
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Finalmente i finalisti di Who is on Next? – Donna – 2015
“Who Is On Next?”, il progetto di scouting di nuovi talenti, ideato e realizzato da Altaroma insieme con Vogue Italia , si presenta al pubblico degli addetti... Leggere il seguito
Da Carla Fiorini
ARCHITETTURA E DESIGN, CULTURA, LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI -
Buon compleanno piccola principessa Ginevra sette anni bellissimi
Tantissimi auguri piccola principessa, sette anni bellissimi con te, e con il tuo compleanno festeggiamo anche la fine del tuo primo anno di scuola, corre veloc... Leggere il seguito
Da Lapiccolacasa
CUCINA, PER LEI -
Io e te e l'avventura di alice ginevra - mazzancolle freschissime alle fragole
La tensione si taglia con il coltello, quello, il più affiliato, quello che dovresti usare con i guanti in maglia d'acciaio. Il più pericoloso, quello, quello... Leggere il seguito
Da Saporidivini
CUCINA -
Pubblicità progresso (#versol’esame)
La ‘povna interrompe i racconti della navigazione verso la fine del conto alla rovescia (così come si è presa, ieri, ben sei ore di libera uscite tutte per... Leggere il seguito
Da Povna
DIARIO PERSONALE, PER LEI, SCUOLA -
“He passed the stages of his age and youth”
Le è stato fatto notare che commenta meno del solito. E scrive anche, molto poco, se è per quello. Sia in assoluto (che un post risicato alla settimana è propri... Leggere il seguito
Da Povna
DIARIO PERSONALE, PER LEI, SCUOLA -
Cosa c'e' dietro all'expo? perche' se ne parla tanto?
Sono cresciuta e vissuta a Milano e molti milanesi si sentono fieri di ospitare l'Expo credendolo una cosa buona, creata per parlare di problemi che stanno... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
I suoi ultimi articoli
-
Moscardini in umido con pomodoro, ginepro, zenzero, salvia e porto bianco
-
In cucina con Ginevra: Petto di pollo al curry leggero con yogurt e germogli di bambù
-
Una semplice e ottima ricetta con pesce crudo: tartare di branzino (spigola) con aneto e olio di nocciola
-
Cucinare dell'ottimo pesce azzurro: sgombri al forno panati con nocciole, miele, erbette e rum