Il pistacchio ha poche calorie, fa bene e non fa ingrassare!

Da Assugoodnews @assunta73

La frutta secca fa bene e il pistacchio non fa ingrassare. Tanto per essere chiari visto che veniamo da anni e anni di informazione scorretta su noci, noccioline, anacardi, pistacchi e mandorle. Fanno bene, anzi benissimo. A confermarlo sono diverse ricerche in tutto il mondo. E lo dice anche AmericanPistachios.it, l’associazione che rappresenta i coltivatori di pistacchio americano. Si, esiste anche un’associazione. E io ne sono strafelice!

Del pistacchio e delle sue caratteristiche ho parlato diverso tempo fa. Mi piace l’idea di tornarci perché è un argomento a cui tengo molto. Amo i pistacchi e la frutta secca in generale e sono cresciuta con in moniti di mia mamma del tipo “Non mangiarne troppi che fanno ingrassare!”. E garantisco che il “troppi” non equivaleva a un chilo. Si trattava di una manciata, massimo due. Tanto per capirci.

Quindi, via libera ai pistacchi. Come del resto a tutta la frutta secca in guscio: noci, noccioline, macadamia, anacardi e mandorle. Lo dice anche Marco Bianchi, lo chef scienziato che personalmente seguo molto e apprezzo.

Se ancora non vi fidate e siete ossessionati dalle calorie, sappiate che parliamo di 165 calorie per 49 pistacchi. Più del “troppi” di mia madre, per dire. Considerando poi che le calorie di un alimento sono solo uno degli elementi importanti, pensate che i grassi insaturi di cui è ricco questo frutto aiutano a mantenere un normale livello di colesterolo nel sangue. I pistacchi contengono anche potassio, utile per il controllo della pressione sanguigna, tiamina, per una normale funzione cardiaca, rame e manganese, selenio, zinco, riboflavina e vitamina E, utili a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. E poi ferro, vitamina B6, folato, importanti per il metabolismo, e il cromo che aiuta a mantenere normali livelli di glucosio nel sangue.

Direi che è tempo di uno spuntino di metà giornata…a base di pistacchi e noci, ovviamente!



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Curarsi con il cibo: le 10 regole dell'immunonutrizione

    Quali cibi possono aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie? È quanto indaga l'”immunonutrizione”, una scienza che... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Lo stress riduce la fertilità delle donne

    Lo stress può ridurre la fertilità delle donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani (Ohio State University... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Mindfulness per dormire meglio

    Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Slowsleep
    SALUTE E BENESSERE
  • Herpes rimedi naturali

    cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Guida della Nonna alle cure naturali per la gengivite

    La gengivite è una infiammazione delle gengive derivante da un'infezione. Se le vostre gengive sono arrossate o di colore bluastro, se sono gonfie, dolorose e... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Inonno
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE