Magazine Animazione
Zack Snyder, autore di 300 e Watchmen, nonché incoronato da Chris Nolan regista del prossimo, ennesimo, Superman, ripropone la sua zuppa epica e rallentata, stavolta nella variante animazione fantasy. A mente fredda (e passato il mal di testa da 3D), è difficile non dare addosso a questo tipo di cinema che si esaurisce con la visione del trailer, in cui una tecnica di animazione meravigliosa (i gufi sono bellissimi) ed una storia con un buon potenziale sono asserviti ad una visione registica monotona e non più originale, che penalizza la sceneggiatura nella definizione dei personaggi e delle situazioni che dovrebbero maggiormente emozionare, demandando tutto all’effetto 3D che ancora una volta invece non aggiunge un bel nulla (e mi lascia l’impressione che in 2D, in blu-ray sarà un’altra cosa). Poteva e doveva essere migliore, Il Regno di Ga’Hoole e di certo c’è di peggio in giro: l’originalità del concept (in pratica, i gufi) fa comunque galleggiare il risultato finale sopra la sufficienza, per chi ama l’animazione in computer graphic. A chi è indirizzato un film del genere? Ai bambini non credo, è un po’ duretto da digerire. Agli adulti nemmeno, non scatta certo l’empatia con dei gufi da battaglia. Ga’Hoole è lì, nel limbo dei film riusciti a metà, probabilmente nati storti in un progetto che doveva essere gestito da altre mani. La freddezza del risultato è abbastanza inaccettabile, perché sa di presa in giro per il pubblico.
Sarà che mi aspettavo molto, sarà che l'ho visto negli stessi giorni sia de L'Illusionista che di Porco Rosso, entrambi capolavori, ma sono deluso, è cinema da tempo perso. E chi ha tempo da perdere, di questi tempi?
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Una vita per strada
Quello che amo davvero è gironzolare senza meta per la città, camminare giorno e notte per le strade. È più di un piacere, di un semplice piacere — è... Leggere il seguito
Da Libereditor
CULTURA, LIBRI -
Scott Snyder e Greg Capullo per il Batman dei New 52!
Non era facile prendere le redini di Batman, quando tre anni fa la DC Comics ha reboottato tutto il suo universo narrativo facendo ricominciare ogni sua... Leggere il seguito
Da Lospaziobianco.it
CULTURA, FUMETTI, LIBRI -
David Sedaris, Esploriamo il diabete con i gufi
Se c'è uno che riesce a divertirmi a prescindere, quello è David Sedaris. Mi diverte, mi è simpatico, lo ammiro come uno dei migliori affabulatori–narratori di... Leggere il seguito
Da Consolata
CULTURA -
Dall’ombrello al manganello: come cambiano le Tutele crescenti.
A pochi giorni da una delle pagine più brutte degli ultimi 10 anni della Democrazia Italiana, penso sia arrivato il momento delle scelte e di far capire, una... Leggere il seguito
Da Cibal
CULTURA, SOCIETÀ -
Simpatici notturni
Fanny ama tantissimo i gufi da quando aveva diciassette anni, no, anche prima, praticamente dai tempi del Liceo Artistico. I gufi gli sono stati sempre tanto... Leggere il seguito
Da Renzomazzetti
CULTURA -
Berlusconi in ospedale, a rischio l’incontro con Renzi
--> di Mario Marrandino - 9 settembre 2014 0 Citando Wikipedia, “l‘uveite è un’infiammazione di parte o di tutta la tunica media (vascolare) dell’occhio. Leggere il seguito
Da Nicola933
ATTUALITÀ, CALCIO, CINEMA, ECONOMIA, SERIE TV, SOCIETÀ, SPORT, TELEVISIONE