Magazine Cultura

Il romanzo .6 – alla Scuola Holden

Creato il 03 maggio 2013 da Philomela997 @Philomela997

[ultima lezione]

Il romanzo .6 – alla Scuola Holden

Ricapitolando, si è parlato di:

- Scaletta

- Inferenze (lavoro del lettore)

- Struttura (ad esempio in 3 atti, messa in moto da un conflitto)

- Personaggi

Esercizio: descrivere la stanza in cui si trova in 20 parole

Due vecchie finestre dagli infissi color fumo. Fuori l’inizio della primavera. Dentro banchi di legno e lavagna, più un televisore fuori posto.

Esercizio: descrivere una scena di sesso in 20 parole

Sbuffava su di lei come un mantice surriscaldato e dalla fronte gli colava un sudore limpido.

Lo amo, decise la ragazza.

Nelle descrizioni è importante cercare di usare diversi sensi, non solo la vista: usare almeno 3 sensi per ricreare la realtà, per dare l’idea di tridimensionalità.

La trasformazione emotiva del personaggio determina la percezione dell’ambiente.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog