Magazine

Il significato della parola SEO

Creato il 22 maggio 2012 da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

La parola SEO significa Search Engine Optimization, che nella lingua italiana significa ottimizzazione. Usando tale termine, si fa riferimento alla totalità di quelle azioni il cui scopo è agevolare l’indicizzazione da parte di vari motori di ricerca, quindi aumentare il traffico mediante le votazioni date dai motori di ricerca. Questi ultimi sono il più importante mezzo di navigazione, attraverso il quale i soggetti raggiungono un sito, dunque la giusta scelta di keywords e keyphrases, potrebbe costituire un valore in più per il sito, dato che tale metodo permette che il sito sia ritrovato in maniera più rapida.
 
Investire all’interno delle agenzie SEO vuol dire avere molti vantaggi, e osserviamo i più importanti. In primis, il nostro sito possiederà una visibilità che rimarrà più a lungo nel tempo se si decide di rivolgersi fin da subito del sito ad un’agenzia SEO. Avrete una crescita naturale del sito, dato che esso si troverà sui più importanti motori di ricerca di interesse mondiale, il che vede naturalmente una maggiore possibilità di essere cliccati. Contattando un’agenzia SEO avete l’occasione di usufruire di un tasso di conversione (ROI) più grande, nonché costi di marketing ridotti.
 
I motori di ricerca sono usati per selezionare in mezzo a milioni di siti, quelle di interesse personale, promettendo degli accessi qualificati, quindi gli utenti che provengono dai motori di ricerca sono sicuramente attratti dai contenuti che trovano all’interno del sito. Utilizzando i servizi SEO avrete inoltre l’aumento del traffico e dell’essere famoso del sito. Da ricordare è che curare i contenuti sarebbe l’elemento primario per essere visibili, in quanto i motori di ricerca si rifanno oramai a questi.
 
Ancora, l’ottimizzazione sarebbe un primo passo rilevante per far crescere la presenza nell’on-line, per colui che non ha un budget sufficiente da investire ogni anno nei motori di ricerca. Mentre, tra gli svantaggi abbiamo: i risultati che si rivelano non essere immediati, dato che il servizio ha bisogno di 2/3 mesi di tempo per una piena efficienza, il bisogno di continuità e la necessità di un maggiore sforzo per l’implementazione. Infine, bisogna sapere che il successo non è garantito.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog