Magazine Attualità

>>Il socialismo “ha fatto molti passi indietro”

Creato il 09 agosto 2012 da Felice Monda

>>Il socialismo “ha fatto molti passi indietro”>Il socialismo “ha fatto molti passi indietro”" title=">>Il socialismo “ha fatto molti passi indietro”" />

In Italia la riforma sulle pensioni e quella del mercato del lavoro sono già passate, come anche le liberalizzazioni e ora si propongono le dismissioni dei beni pubblici.

Insomma, pensando a tutto ciò, sembra anche troppo evidente che nella situazione attuale fare riforme in senso liberale sia anche troppo facile..!?!

Il neoberismo, forse causa principale dell’attuale crisi economica, continua a dettare legge attraverso mercati, la finanza e le banche.

Riforme liberali si susseguono e si smantella lo stato sociale togliendo diritti ai lavoratori.

Si va sempre più avanti verso il neoliberismo e indietro rispetto al socialismo.

Basta pensare ad un partito come il Partito democratico che dovrebbe essere in qualche modo un partito “socialista in senso europeo” e invece alleato come è in questa strana alleanza per sostenere il “liberal-governo” di Monti assume quasi le sembianze di un partito di centro o di destra.

Ultimamente “ha tirato dalla sua parte” anche Vendola e c’è da chiedersi se entrambi, insieme all’UDC e a qualche altra formazione di centro che nascerà prossimamente, vincessero le elezioni che tipo di governo avremo? Un governo di centro-destra travestito da centro-sinistra?

Domande troppo provocatorie ma forse non lo sono se pensiamo che il PD ha votato sia la riforma sulle pensioni che quella del mercato del lavoro.

Purtroppo la sinistra italiana si riduce a questo e il partito di Grillo, “vera opposizione al palazzo”come si vede dai tempi recenti, sembra aver preso il “posto” della sinistra antagonista di una volta,anche se sappiamo bene che Grillo di sinistra non è.

Passando dall’Italia all’Europa i tempi recenti stanno dimostrando sempre più che come in Italia anche in Europa il socialismo è messo in pericolo da un “neoliberismo senza scrupoli”, un neoliberismo che guida finanza, mercati e banche come un auriga.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :