Magazine Viaggi

il soufflé vulcanico

Creato il 12 marzo 2013 da Sara
il soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoC'è chi ci arriva a piedi con una guida, chi in bicicletta, chi in torpedone, chi in automobile noleggiata come le sottoscritte e chi addirittura sul dorso di un cammello, ma l'importante è andarci perché ogni frammento del percorso, dall'inizio alla fine, è uno spettacolo  e sto parlando del Parque Nacional de Timanfaya. 
il soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoLe Montagne del Fuoco, come a giusto titolo vengono anche chiamate, fanno parte di una vasta zona colpita dalle eruzioni vulcaniche avvenute a Lanzarote tra il 1730 e il 1736 e successivamente nel 1824. Questo lungo processo eruttivo ha cambiato drasticamente la morfologia dell'isola perché una grande parte è rimasta praticamente sepolta sotto uno spesso manto di lava e ceneri. L' incredibile paesaggio è situato nella regione nord-ovest dell'isola e comprende la cima di Pico Partido alta 517 metri. Attualmente la zona è sicura, ma la lava continua a ribollire sotto il terreno.
il soufflé vulcanico
il soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoEccome se sotto la lava ribolle: nella stanza barbecue del mega ristorante si vedono cuocere sulla griglia  pesci e  polli con il calore (300 gradi) che risale in superficie dalle viscere della terra e si può anche ordinare come dessert il "soufflé volcànico" come hanno fatto i nostri tre vicini di tavola tedeschi che gentilmente mi hanno permesso di fotografarlo.
il soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoNella struttura c'è anche una terrazza panoramica e là, lontano all'orizzonte una lunga striscia bianca, è l'oceano. Non si può girare da soli per il "Parque Nacional de Timanfaya", ci sono delle navette di autobus  che fanno fare il giro per le zone accessibili.il soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoil soufflé vulcanicoAbbiamo passato 8 giorni nella splendida lunare  Lanzarote, è giunta l'ora di partire, nel porto di Playa Blanca ci imbarchiamo sul mega traghetto Fred.Olsen che in 40 minuti ci porterà a Corralejo sull'isola di Fuerteventura.
il soufflé vulcanico

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine