Il tabbouleh (tabulé) estivo

Da Inguaribile @inguaribile

Salve inguaribili viaggiatori
oggi vi segnalo la ricetta del tabbouleh (tabulé) che è un piatto freddo, ideale sia per un pranzo che per una cena.


Ovviamente questa ricetta è solo una delle tante interpretazioni possibili.
Tempo di preparazione: 2 ore
Tempo di cottura: 30 minuti
Gli ingredienti per 4 persone sono quelli presenti nella foto sottostante:

Questa volta, per facilitarvi la vita :-) ve li elenco:
300 gr. di couscous
1 peperone rosso grande o due di piccoli
1 melanzana viola tonda
2 zucchine
300 gr. di pomodoro
Basilico e origano fresco
50 gr di nocciole tonde delle langhe
Sale
Olio extravergine d’oliva italiano
50 gr salmone affumicato
Preparate il cous cous, per velocizzare la ricetta si può usare quello precotto.
Lasciatelo riposare mentre... preparate tutte le verdure, tagliando a jullienne zucchine e peperoni e a cubetti melanzana e pomodoro (meglio se sbucciato).
In una padella con olio caldo saltate le zucchine e successivamente le melanzane, poi metà dei peperoni, lasciateli riposare su di un foglio di carta da cucina.
A questo punto prendete le nocciole e tritatele grossolanamente; metà di questa granella vi servirà per fare un pesto con una parte di basilico e l’olio di oliva extravergine.
Con il restante basilico e con l’origano (chi vuole può mettere anche della menta) fate un trito che servirà per dare freschezza e aroma al nostro piatto.
Ora gli ingredienti hanno questo aspetto:

Ora non ci resta che assemblare il piatto mescolando in una capiente ciotola il cous cous sgranato e condito con il nostro pesto ed infine aggiungere tutte le verdure preparate e completare con una spolverata di granella di nocciole e di erbe aromatiche tritate.
Chi desidera arricchire il tabulè può aggiungere delle fette di salmone affumicato tagliato a striscioline.
Aggiungete infine l’olio extravergine d'oliva e la menta a vostro piacere.
A questo punto la ricetta è finita, dovete solo lasciare il tutto per almeno 2 ore in frigorifero e poi servite fresco.


Anche se la nostra meta è la spiaggia non guasta una gradevole presentazione del piatto, che coniuga anche la possibilità di trasportare il tabulè in modo comodo.
Basta riempire dei pirottini di alluminio con il nostro cous cous e una volta al mare si rovesciano facilmente in un piatto di plastica ed il pranzo è servito come da fotografia sottostante.

Il Tabblouleh è ideale per essere portato in spiaggia in una borsa frigo.
Alla prossima ricetta.
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Evento Horeca a l’Illuminata

    La tenuta L’Illuminata si trova nel cuore delle Langhe, sulla collina di La Morra (CN). Domani, lunedì 29 giugno, sarà teatro di una serata esclusiva,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Anna Maria Simonini
    CUCINA
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • Stecche di Jim con pomodorini

    Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano

    Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Insalata di rughetta e ananas con cena a domicilio

    Più semplice di così non si può : insalata di rughetta e ananas e forse perché così essenziale, colorata si ma con toni tenui che mi ha attratta... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE