Magazine Diario personale

Il vestito nuovo dell’Imperatore.

Da Chiara Lorenzetti

E’ d’altri tempi la favola che narra di un ricco e narciso Imperatore che amava vestirsi d’abiti eccelsi e splendenti. Spendeva immense ricchezze per i suoi abiti, tanto che accettò di buon grado la proposta di un vestito realizzato con una stoffa davvero rara: poteva essere vista solo da persone molto intelligenti. Accettò di buon grado di spendere una fortuna per farsi cucire un abito prezioso, che sfoggiò raggiante per le strade. A dire il vero, l’imperatore era completamente nudo, ma nessuno osava ammetterlo, perché così facendo avrebbe ammesso la propria ignoranza.

Figuriamoci se qualcuno non è riuscito, nella realtà, nello stesso intento.
E questa non è una favola. (o almeno spero non sia una bufala, visto che ho trovato sia sito di riferimento, che parecchi blog americani che ne parlano)
Ci sono tutti gli ingredienti: l’artista fantasioso e il pubblico finto colto credulone.

Lana Newstrom, (cliccando sul nome dell’artista, il suo sito)  artista newyorchese di 27 anni, ha creato l’arte invisibile.

Lana-Newstrom_invisible-art

I suoi quadri, le sue sculture, le sue tele, sono vuote. Non esistono se non nell’immaginazione e di chi l’ha creata e in coloro che le osservano.
Lana Newstrom  sostiene che la sua arte è un modo perfetto per immedesimarsi con essa, ove ognuno può creare e sentire ciò che lei stessa ha creato.
Un nulla che porta ad altro nulla o un tutto che viene scoperto?
Lana Newstrom e il suo agente sostengono che le sue opere valgono milioni di dollari e che lei è la più grande artista vivente.

Ecco alcune opere TRANSPARENCY

Transparency

Transparency

un soggetto interessante TRANSPARENT BALOON

Transparent baloon

Transparent baloon

e, mi spiace per tutti coloro fermamente interessati, già venduto, WATER PIPES

Water pipes ( SOLD)

Water pipes ( SOLD)

Ai posteri l’ardua sentenza, o forse anche a noi.
So bene che è un gioco mediatico, uno di quei guizzi d’artista per farsi conoscere e in un lampo finire sulla bocca di tutti. So bene che tutto questo è uno sprezzo a chi davvero sa e conosce l’arte profondamente. Ma, a ben vedere, a me Lana Newstrom, se esiste ed è vera, piace.
Mi fa ridere, mi fa giocare, mi porta a capire che il mondo è degli illusi e di chi ha coraggio.
Certo non comprerò mai un suo quadro, me lo faccio da me!
E voi, cosa ne pensate?

Chiara 

Ps: ad onor del vero, Lana Newstrom non è neppure originale. James Franco, famoso artista poliedrico, anni fa ebbe la stessa idea e inventò il MONA, il museo invisibile( leggete qui) 

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :