![il vino e' il viaggio…il bicchiere il suo mezzo](http://m2.paperblog.com/i/230/2300227/il-vino-e-il-viaggioil-bicchiere-il-suo-mezzo-L-f4jWDN.jpeg)
Bella la serata trascorsa allo Sheraton Malpensa in occasione dell'appuntamento con: "Il vino è il viaggio e il bicchiere il suo mezzo" un tour tra i vini del territorio italiano e i suoi prodotti tipici.
Nella splendida sala del Ristorante il Canneto ospiti di turno le regioni Marche e Lombardia.
![il vino e' il viaggio…il bicchiere il suo mezzo](http://m2.paperblog.com/i/230/2300227/il-vino-e-il-viaggioil-bicchiere-il-suo-mezzo-L-kyh3hc.jpeg)
Degna di nota la scenografia pasquale con fiori di pesco e uccelliere decorative a fare da cornice agli impeccabili finger food dell' executive-chef Enrico Fiorentini, e del suo staff, che, per l'occasione, ha ospitato nella sua cucina gli chef Piercarlo Zanotti di "San Marco Locanda" di Toscolano Maderno (BS) e Sabrina Tuzi di "La degusteria del gigante" di San Benedetto del Tronto (AP) che si sono alternati ai fornelli per un interessantissimo show Cooking.
![il vino e' il viaggio…il bicchiere il suo mezzo](http://m2.paperblog.com/i/230/2300227/il-vino-e-il-viaggioil-bicchiere-il-suo-mezzo-L-Iyzatd.jpeg)
![il vino e' il viaggio…il bicchiere il suo mezzo](http://m2.paperblog.com/i/230/2300227/il-vino-e-il-viaggioil-bicchiere-il-suo-mezzo-L-dTjqcC.jpeg)
I vini dei territori proposti: le immancabili bollicine del brut metodo classico Verdicchio DOC Luigi Ghislieri, Cuvée del Presidente, Colonnara, spumante fermentato in bottiglia metodo classico: morbido e fresco con una buona persistenza.
Lugana del Garda, fruttato e rotondo al palato con sentori di mela, che ha incontrato il Verdicchio dei Castelli di Jesi ottenuto da uve del vitigno autoctono Verdicchio, vino bianco piacevolmente armonico con retrogusto amarognolo.
A chiusura di serata una chicca: il vino e visciole di SIGI prodotto con visciole, tipicamente Marchigiane, un ottimo vino da meditazione dal profumo di visciola matura al palato risulta morbido e persistente, piacevole l'equilibrio tra la frutta, l'acidità e l'alcool.
Un grazie particolare a Carlo Vischi per la grande maestria nell'organizzazione, allo staff dello Sheraton Milan Malpensa per la cordialità, e un saluto particolare ai coniglietti adorabili che ci hanno accolti nella lobby addobbata a festa, come il resto dell'hotel, in occasione della Pasqua e alla simpatia dei rappresentanti della regione Marche
Che dire arrivederci al prossimo viaggio…